I'M TROUBLE
usato con il permesso di Shewolf Domain
Ringrazio Biene
per avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi
dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è
presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2,
ma può essere eseguito anche con le altre
versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.
Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
Il tube usato per il mio esempio è http://www.iamtrouble.com/sexy/index.htm ©Masuimi Max
Le sue foto non possono essere usate senza il suo permesso.
Attenzione!! Il sito contiene immagini adatte soltanto a un pubblico adulto.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di
ognuno è inserito nei tubes. Per favore,
rispetta il lavoro degli autori: non cambiare
il nome del file e non rimuovere il watermark.
Il © appartiene agli artisti originali.
Filtri:
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
Ti servirà anche Animation Shop qui

Metti il preset glass_biene.f1s nella cartella del filtro: Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass.
Se preferisci puoi importare il preset quando ti servirà, direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.
Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui
Scegli un bel colore dal tuo tube e impostalo come colore di primo piano.
Il mio #f7c21e.
Apri una nuova immagine bianca 600 x 650 pixels.
Apri masklayer_trouble_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine bianca e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza e sfumatura 0,
e clicca sulle aree bianche per selezionarle.

Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel.
Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Attiva il livello inferiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Selezione>Deseleziona.
Qui, se vuoi puoi aggiungere delle stelle o un glitter, o un doodle.
Attiva nuovamente il livello superiore.
Attiva lo strumento Testo e scegli un font.
Per il mio esempio ho usato Impact - dimensione 48 - pennellata 1.
Imposta il colore di sfondo con il nero, e poi inverti i colori.

Scrivi il tuo testo.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset glass_biene e ok.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Rinomina questo livello "testo 1".
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.

Sposta questo livello a sinistra nel rettangolo.
Rinomina questo livello "testo" e chiudi il livello.
Attiva nuovamente il livello "testo 1".
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta su.
Sposta questo testo nel rettangolo in basso a destra.
Rinomina questo livello "testo 3".
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.

Rinomina questo livello "testo 4" e chiudilo.
Chiudi anche la visibilità del livello "testo 3".
Attiva il livello superiore.
Usa la tua fantasia per abbellire la tag con elementi scrap o accessori.
Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente il tuo tube.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.
Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi il livello "testo 1" e apri il livello "testo 2".
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Torna in PSP.
Chiudi il livello "testo 2" e apri il livello "testo 3".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Torna in PSP.
Chiudi il livello "testo 3" e apri il livello "testo 4".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 45.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
Per questo esempio ho usato un tube di Anna.br.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non
funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
15 Luglio 2010
|