I LOVE CANDY Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube che ho usato è un tube vettoriale Chica Loka. Ho usato anche un template ©Biene e un tube accessorio di cui non conosco l'origine. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Eye Candy 4000 - Corona qui Alien Skin Xenofex - Constellation qui Ti servirà anche Animation Shop qui ![]() Apri il template_candy_biene.pspimage. Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. La copia - che non è vuota, ma contiene le selezioni salvate su canale alfa - sarà la base del tuo lavoro. Imposta il colore di primo piano con #991e21, e il colore di sfondo con il bianco. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti di trama>Mosaico di vetro: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - gradi 720: ![]() Abbassa l'opacità di questo livello e mantieni la modalità di miscelatura in Dissolvi. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù e ripeti. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu e seleziona Auswahl#3. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Capovolgi. Attiva lo strumento Spostamento ![]() e clicca sulla tastiera cinque volte sulla freccia giù e tre volte sulla freccia a sinistra. sull'uso delle frecce della tastiera abbinato allo strumento Spostamento, vedi qui Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione Auswahl#1 è già presente. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello "Corona". Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Seleziona e carica Auswahl#2. ![]() Riempi ![]() Deseleziona. Rinomina questo livello "Maschera". Apri il tube con il testo schriftzug_ILoveCandy_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Rinomina questo livello "Testo". Apri sweetsomethings.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Sposta ![]() Attiva nuovamente il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Sposta ![]() Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante (il livello originale del tube). Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. Attiva nuovamente il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca sul bordo tra i due bordini rossi per selezionarlo. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Attiva il livello "Corona". Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva nuovamente il livello Corona. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Corona, con il colore di primo piano. (per impostare il colore di primo piano, clicca sulla corrispondente palettina). ![]() Attiva il livello della prima copia di Corona. Ripeti l'Effetto Corona, cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Corona. Ripeti l'Effetto Corona, cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello. Attiva il livello "Testo". Assicurati che sotto questo livello ci sia il livello "Maschera". ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Il livello rimane con il nome "Maschera". Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva nuovamente il livello Maschera. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Constellation: ![]() Attiva il livello della prima copia di Maschera. Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Maschera. Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello. Assicurati che le copie dei livelli "Corona" e "Maschera" siano chiusi. ![]() Modifica>Copia Unione. se stai usando X2: Modifica>Copia Speciale>Copia unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli "Corona" e "Maschera" e apri i livelli delle rispettive prime copie. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi i livelli delle prime copie di Corona e Maschera e apri i livelli delle seconde copie. ![]() Modifica>Copia unione. Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
22 Luglio 2009 |