FOLLOW ME... Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per i miei esempi ho usato due tubes di Sharlimar. Il template usato è Template12 di Lacarolita che puoi trovare http://lacarolitasdesignz.blogspot.com/search/label/Templante?updated-max=2009-04-14T16:46:00-07:00&max-results=20l qui Inoltre ho usato tubes di adozi, Tinnad, RW, Daisyweb e Colombe. I tube anker_biene.psd e background_followme_biene.pspimage sono di Biene. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. ![]() Scegli un colore abbinato al tuo tube e impostalo come colore di primo piano (il mio #3d7f9e), Imposta il colore di sfondo con il bianco o con il nero (secondo la richiesta delle istruzioni). Apri il template Lacarolita_Templante_12.pspimage. Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D, e chiudi l'originale. Puoi eliminare il livello del copyright e i livelli 3, 4, 5, 6, che non ti servono. ![]() Attiva il livello di sfondo. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Immagine>Dimensione tela - 650 x 650 pixels. ![]() Riempi ![]() Apri background_followme_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva il livello Raster 1. ![]() Apri BEACHES TINNAD (1).psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 120%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() in modo che più tardi si troverà sopra le onde. La mia posizione: x = -8,00: y = 38,00. attivando lo strumento Puntatore ![]() ![]() Apri DaisyWeb_BeachHouseRendezvous.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Attiva nuovamente il livello Raster 1. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Inverti. Attiva il livello Raster 5. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Adesso puoi eliminare il livello Raster 1. Attiva il livello raster 2. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Puoi eliminare il livello Raster 2 (sostituito dal livello Raster 9). Assicurati di essere posizionato sul livello Raster 9 (quando si elimina un livello, ci si trova sul livello sottostante). Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo i valori verticale e orizzontale. ![]() Attiva il livello Raster 7. Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare: ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello superiore. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font Chlorinut, dimensione 48, antialias, spiana, pennellata 1. ![]() Inverti i colori nella paletta dei materiali. Scrivi un testo sulla targa. Usa la griglia dello strumento per adattare il testo alla targa. Quando sei soddisfatto: Livelli>Converti in livello raster e, se necessario, sistema ![]() Nel mio esempio ho abbassato l'opacità di questo livello al 70%. Attiva il livello Raster 8. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Adesso puoi eliminare il livello Raster 7. Attiva il livello superiore (il testo) e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù. Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri rw-foamandsurf~misted1.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Se l'onda copre parte del testo, cancella con cautela con la Gomma ![]() Apri anker_biene.psd e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 16 gradi a destra: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. Sposta ![]() Apri b-french_angel.psd e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, una volta al 40% e una volta all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri coeur-corde-tube-colombe.psp. Scegli un cuore e posizionati sul livello corrispondente (per il mio esempio ho scelto il cuore blu). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri a-dozi's-screws-02.png. Seleziona ![]() Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Se vuoi, puoi aggiungere piccoli tubes di conchiglie per decorare l'immagine. In questo caso, applica ai tubes l'Effetto Sfalsa ombra con i settaggi precedenti. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Se vuoi, puoi anche aggiungere un bordo a tua scelta. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
22 Luglio 2009 |