CREATIVE Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Il tube di una donna. Il resto del materiale qui I tubes che ho usato per i miei esempi sono di Angelface, Alejandra Rosales e Lori Rhae. Ho usato il Template 8 di Sapphire che puoi trovare http://sapphiressplendor.blogspot.com/2009/06/new-template-8.html?zx=a487fdb407129f75" qui La maschera e il tube Diamondcircle sono ©Biene. Il Doodle è di http://cajundesignscrapz.blogspot.com/" Cajun Designz Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Eye Candy 4000 qui Scegli un bel colore dal tuo tube (il mio #4f4449) e impostalo come colore di primo piano. Apri Template8.psd. Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. Nascondi i livelli 8 e 9 e attiva il livello Raster 1. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Immagine>Dimensione tela - 620 x 620 pixels. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Apri la maschera circlemask_biene.jpg e minimizzala. Torna al tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri CajunDoodlie8_ajundesignz.pspimage. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva il livello Raster 3. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Deselezione. Attiva il livello Raster 5. Attiva lo strumento Bacchetta magica e clicca sulla parte bianca al centro per selezionarla. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Apri il template di Biene "Template_creative_biene" e minimizzalo. questo template contiene le selezioni salvate su canale alfa. Minimizzandolo, queste selezioni saranno disponibili per il tuo lavoro Apri il tuo tube e/o delle selezioni ingrandite di questo tube. Oppure duplica il tube (maiuscola+D) e ingrandiscilo. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica la selezione Auswahl#1. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Abbassa l'opacità di questo livello al 46%. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello come ti sembra meglio. Per il mio esempio ho cambiato in Luminanza. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria). Sposta ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu e seleziona Auswahl#3. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Abbassa l'opacità del livello intorno al 50% (valuta a seconda del tube che stai usando). ![]() Ripeti con le altre parti della stella. Per la sezione inferiore. ![]() carica la selezione Auswahl#4: ![]() Per la sezione a destra: ![]() Carica la selezione Auswahl#5. ![]() Cambia la modalità di miscelatura e abbassa l'opacità a tua scelta. Alla fine dovresti avere pressappoco questo. ![]() Attiva il livello Raster 8. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica la selezione Auswahl#7. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello Raster 4. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica la selezione Auswahl#8. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva il livello Raster 2. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra con i settaggi precedenti. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Attiva il livello Raster 2. Apri diamondcircle_creative_biene.pspimage e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sistema ![]() Vedi il mio esempio per orientarti. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello Raster 7. Immagine>Ridimensiona, al 101%, tutti i livelli non selezionato. Attiva lo strumento Spostamento ![]() sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font 1Snappy DNA, dimensione 125, crea come vettore. Scrivi il tuo nome o quello che preferisci e posiziona il testo come ti sembra meglio. Effetti>Plugins>Eye Candy 4 - Gradient Glow, con i seguenti settaggi: ![]() Sotto la linguetta Color, imposta Fat: ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Non dimenticare di aggiungere eventuali copyright delle tue immagini. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
6 Luglio 2009 |