CATWOMAN

Catwoman

usato con il permesso di http://tech.groups.yahoo.com/group/H-i-H/" H-i-H

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
A scelta un tube adatto al tema.
Il resto del materiale qui

Il mio tube è ©Kimstyle-Calvin Hollywood. Il sito di Kimstyle lo trovi http://www.kimstyle.de/qui
Ho usato anche tubes di Kara, SKF e Farouche.

Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Eye Candy 4000 - Glass qui
Screenworks - Light Gauze qui



Ti servirà anche Animation Shop qui

Apri il file di sfondo di Biene background_catwoman_biene.jpg.
Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.

La copia sarà la base del tuo lavoro.

Apri gothscenic2.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube in alto a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Attiva lo strumento Spostamento e usa le frecce della tastiera per spostare l'immagine a destra.
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui

Dovresti avere questo.



Attiva il livello superiore.
Attiva lo strumento Gomma , dimensione 90, opacità 10,
e cancella la striscia chiara al centro dell'immagine.



Apri SKF_Wood115.07.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 109%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Rifletti.
Sposta il tube in basso a destra.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 48%.

Attiva lo strumento Gomma , posizionati sul livello superiore e cancella la parte scura in basso al centro.



Ritorna al livello sottostante.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0,
e traccia una selezione in basso a destra come nell'esempio.



Modifica>Copia.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 48%.



Immagine>Rifletti.

Attiva nuovamente la gomma e cancella quello che disturba l'immagine.



Attiva il livello sottostante (Raster 2) e cancella gli alberi a sinistra.



Attiva il livello superiore.
Cancella la parte inferiore che copre gli alberi sulla destra.

Alla fine dovresti avere pressappoco questo:



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss con i settaggi standard.



Apri KaraT314.psp e vai a Modifica>Copia.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera
e seleziona un pipistrello.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Aggiungi quanti pipistrelli vuoi. Nel mio esempio ne ho aggiunti 3.

Quando hai fatto, chiudi il livello di sfondo e vai Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Pennello , standard, dimensione 1,


Imposta il colore di primo piano con #d0272a.
Applica il pennello in ogni occhio dei pipistrelli.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza
e abbassa l'opacità al 75%.

Attiva il livello sottostante (Uniti)
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 75%.



Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
Per il mio esempio ho ridimensionato una volta all'85%, e una volta al 95%, tutti i livelli non selezionato.

Posiziona il tube come nel mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Apri il testo text_catwoman_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso.

Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Screenworks - Light Gauze.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Rinomina questo livello "Griglia" (il titolo si riferisce all'effetto del filtro appena applicato).

Chiudi il livello.

Attiva il livello sottostante.
Rinomina questo livello "testo".

Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Glass:
imposta come colore #005982:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello superiore.
Riapri il livello e abbassa l'opacità al 58%.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore nero.

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.

Riempi la selezione con il colore #005982.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.

Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare di aggiungere eventuali copyright delle immagini usate.

Attiva il livello "Testo".
Livelli>Duplica 2 volte.

Attiva nuovamente il livello "testo".

Effetti>Effetti di illuminazione - Punti luce, con i settaggi standard.



Attiva il livello Copia di testo.
Effetti>Effetti di illuminazione>Punti Luce.
lascia i settaggi standard ma cambia il valore di Intensità con 15.



poi attiva il punto luce 3 e imposta i seguenti settaggi:



Chiudi questo livello.

Attiva il livello della seconda copia di Testo.
Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce.

cambia i settaggi soltanto del punto luce 3, come nella schermata.





Chiudi questo livello.

Modifica>Copia Unione.
se stai usando X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "Testo" e apri il livello della prima copia di Testo.



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello della prima copia di Testo e apri il livello della seconda copia.



Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 17.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

6 Luglio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene