FLOWER FACE VISO NEL FIORE Ringrazio Azyzam per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial Il suo sito non è più in rete
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Materiale qui Filtri: Filters Unlimited 2.0 qui Metti la maschera nella cartella Maschere. Metti la selezione nella cartella Selezioni. Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels. Apri il tube Yoka-flower-face. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona una parte del fiore, pressappoco della dimensione di 140 x 140 pixels. Mentre tracci la selezione puoi controllarne la dimensione nella barra inferiore: ![]() Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova immagine e minimizza l'immagine che potrebbe servirti se dovessi perderla dalla memoria. Torna alla tua immagine trasparente. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 5. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Cotton Paper Fine: ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Modifica>Incolla nella selezione (la piccola selezione dovrebbe essere ancora in memoria; se, per qualche ragione, così non fosse, attivala e copiala nuovamente). Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Textures - Cotton paper fine: ![]() Attiva il tube Yoka-flower-face, che dovrebbe avere ancora attiva la piccola selezione. Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia. non chiudere il tube perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Selezione>Salva/Carica selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione azy-face in flower: ![]() Attiva nuovamente il tube Yoka-flower-face. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo: ![]() Selezione>Deseleziona. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels. Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Smusso a rilievo, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello azy-flower-face e applicalo sull'immagine. Per il mio esempio ho usato il colore #566eb9 e ho applicato questo Effetto Sfalsa ombra: ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Regola>Luminosità e contrasto>Nitidezza: ![]() Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 7 Gennaio 2009 | |