
Questa pagina è ancora in fase di elaborazione

ACCOUNT
E' il nome di ogni indirizzo. Quando vi registrate su un sito create un account,
e quando vi registrate su un servizio di posta create un account e-mail.
*****
ANTIALIAS
L'antialias è uno strumento di PSP.
Dalla guida in linea: "Utilizzo dell'anti-aliasing con le selezioni.
L'anti-aliasing consente di creare una selezione con bordi poco accentuati grazie al riempimento parziale dei pixel lungo il bordo, rendendoli semitrasparenti. È possibile applicare l'anti-aliasing alle selezioni al momento della creazione.
Una volta creata una selezione, è possibile applicare l'anti-aliasing in base alla forma della selezione. È inoltre possibile ripristinare l'anti-aliasing originale di un oggetto che è stato incollato nell'immagine. Il ripristino dell'anti-aliasing è utile, se si è creata la selezione senza anti-aliasing, per spianare i bordi della selezione.
AVI
Audio Video Interleave:
è un formato audio/video di larga diffusione.
*****
AWARD
Award è un riconoscimento dedicato a una determinata produzione.
Il più celebre esempio è il premio Oscar, nome con il quale sono definiti gli Academy Awards, il più importante riconoscimento cinematografico statunitense.
Altro esempio celebre sono gli Emmy Awards dedicati alla produzione televisiva statunitense.
Nel nostro caso, sono i riconoscimenti assegnati a un sito.
*****
BACKUP
Il backup è una procedura di salvataggio di dati o di un intero disco in una unità diversa da quella in cui si trovano.
*****
BANNER
Nel nostro campo, è una striscia pubblicitaria, nella maggior parte dei casi rettangolare, di un sito web. Solitamente questa striscia viene collegata all'indirizzo del sito.
Letteralmente, è un pezzo di stoffa attaccato a una staffa e usato come stendardo da un re, o da un comando militare o da un cavaliere.
Può essere la bandiera di una Nazione, di uno Stato o di una compagnia militare.
*****
BLEND
dall'inglese miscela, unione, fusione, in grafica è definito così il lavoro in cui, appunto, vari elementi della tag si fondono per arrivare al risultato finale.
Inizialmente, quando si è cominciato ad usare questa tecnica, le immagini fuse erano molto sfumate, ma con il passare del tempo, a volte, risulta difficile distinguere questa tecnica da una normale tag.
*****
BLOG
E' una combinazione di diario online e libro degli ospiti.
Può essere realizzato come giornale privato o consentire ad altri di accedervi e pubblicare i propri contributi.
*****
BROWSER
E' il software (programma), - quale Internet Explorer o Mozilla Firefox - in grado di interpretare i linguaggi html e formattarli come pagine web, visualizzandoli all'utente finale.
Dall'inglese "browse", che significa sfogliare un libro.
Anche il nostro computer ha un "browser", cioè un sistema che permette di navigare tra le cartelle del pc.
*****
CARTELLA
La cartella consente di tenere più oggetti nello stesso luogo.
In sintesi, funziona come una cartella vera, un contenitore all'interno del auqle puoi inserire più documenti.
Per inserire un oggetto in una cartella, trascinalo (v. sotto "Trascinare") per farlo cadere sopra l'icona della cartella desiderata.
*****
COMBINAZIONE DI TASTI
Tasti, che premuti contemporaneamente sulla tastiera, danno un comando al programma o eseguono una funzione.
*****
CONFIGURAZIONE
I file di configurazione dicono al PC di svolgere determinate azioni.
Per esempio, nel caso della posta, un programma di gestione delle e-mail, il file di configurazione dice al PC di connettersi a un particolare ISP e comunica i dati del vostro account.
*****
CUTE, stile Cute
Si possono trovare delle immagini grafiche con questa denominazione.
E' uno stile che viene semplicemente chiamato così perchè le ragazze si vestono in modo infantile, o che si richiamano ai cartoni animati, ricordando le vecchie bambole di porcellana in stile vittoriano,
*****
DEFAULT, o standard
Default significa "predefinito" e di solito indica le opzioni predisposte dal software al momento della sua installazione.
Settaggi di default, o settaggi standard sono pertanto i settaggi predefiniti per un particolare strumento.
In pratica, è quello che decide il programma se non viene specificato qualcosa di diverso.
*****
DESKTOP
Scrivania, è la schermata che si presenta all'avvio del computer.
*****
DOWNLOAD
trad. Scaricare. Procedimento che permette di trasferire un file da Internet al proprio computer.
*****
EMAIL
Abbreviazione di Electronic Mail, è il metodo di invio di un messaggio tramite i protocolli di Internet.
*****
FAQ
da: Frequently asked questions (domane poste più frequentemente):
E' l'area o il documento che contiene le risposte alle domande più frequenti.
*****
FONT
Termine che identifica un certo tipo di carattere (per esempio Arial, Courier, ecc) utilizzato per scrivere messaggi o testi su immagini grafiche ecc.
*****
FORUM
E' un luogo di incontro virtuale, dove gli utenti possono scambiarsi i messaggi.
Normalmente si discute di argomenti specifici (per esempio, bambini, computer, software, ecc.).
*****
FREEWARE
Sono programmi distribuiti gratuitamente, senza alcun obbligo da parte di chi lo usa.
Solitamente vengono concessi in uso senza alcun corrispettivo ed è liberamente duplicabile e condivisibile (salvo le eccezioni solitamente espresse con la distribuzione)
Spesso alcune società regalano vecchie versioni, per incentivare l'acquisto alla versione superiore.
*****
GUESTBOOK
E' un libro degli ospiti messo in rete da un sito per sollecitare le risposte dei lettori.
E' un'alternativa alla posta elettronica e sia questi messaggi che le risposte possono essere letti anche dagli altri frequentatori del sito.
*****
HOME PAGE
E' la pagina iniziale di un sito web.
Solitamente contiene tutti i collegamenti utili a raggiungere le altre pagine che compongono il sito.
*****
LINK
Il link è un collegamento a una pagina o a un altro sito web.
Solitamente lo vedi scritto con un altro colore o sottolineato. Quando passi il cursore del mouse sulla scritta, questo cambia forma. E' il segnale che il collegamento è attivo; quindi, cliccando con il mouse ti troverai (a seconda del collegamento impostato) in un'altra pagina web o in un altro sito.
*****
LOGIN
E' la procedura per farsi riconoscere in un sito (forum, blog, ecc.), dove è richiesta una registrazione.
Consiste quindi nello scrivere il proprio username e la relativa password.
*****
PASSWORD
E' una parola segreta (digitando la quale vedrai soltanto asterischi) che serve per accedere a determinate pagine o servizi.
*****
PREDEFINITO
Vedi DEFAULT
*****
SCRAPBOOKING
Scrap significa piccolo frammento, ritaglio, il nostro "scampolo" nel caso delle stoffe.
Lo Scrapbook quindi sarebbe un "libro dei ritagli".
Lo scrapbooking è l'arte di combinare artisticamente un insieme di piccoli particolari intorno a foto o immagini.
Pertanto, lo scrapbooking, per gli amici, scrap, è un modo di raccontare una storia, fermare un momento felice, ricordare una persona cara, ringraziare chi amiamo, mettere nero su bianco i nostri sogni.
I termini dello scrapbooking sono vari. Ecco alcuni esempi:
eyelets, sono occhielli di forme e misure diverse, usati anche come passanastri,
doodles, letteralmente "scarabocchi", sono piccoli ornamenti floreali e non.
frames, cornici;
tag, etichette;
pin, spille;
templates, maschere, composizioni già pronte, dove inserire i vari elementi dello scrap;
paper, è la carta fantasia usata come sfondo.
*****
SOFTWARE
E' un programma creato per un determinato uso.
Paint Shop Pro è un software per creare ed elaborare immagini.
Animation Shop è un programma per elaborare e creare immagini animate.
*****
SHAREWARE
Sono programmi distribuiti in maniera simile a quelli freeware, ma possono essere usati per una prova di un determinato numero di giorni, o di un determinato numero di usi, al termine dei quali è richiesto il pagamento.
*****
SLIDE
In inglese significa "diapositiva".
E' una schermata che fa parte di una presentazione.
*****
SPAM
Sono e-mail indesiderate, che non hai richiesto.
Solitamente succede quando una società passa il vostro nome a un'altra.
*****
STATIONARY o Stationery
Letteralmente: produzione di articoli di cancelleria, cartelle porta documenti, buste serigrafate, ecc.
Nel nostro campo, inizialmente nate senza animazione e per questo definite "stationery" nel senso di statiche, sono email (lettere di posta elettronica) arricchite con immagini, animazioni, musica, effetti speciali.
Vengono chiamate anche "stat" o "script".
Su questo sito trovi la sezione script qui e la sezione "stat" - cioè soltanto immagine grafica da inserire nella mail qui
*****
STEAMPUNK
Vedi qui
*****
TAG
I Tag sono comandi del linguaggio html per fornire le informazioni che vengono interpretate dal browser e permettono la visualizzazione delle pagine Web.
Nel linguaggio grafico, è il termine generico dato al risultato di un lavoro grafico.
In inglese, tag significa Etichetta, cartellino, citazione. Quindi non è facile capire in che modo questa parola si sia adattata alle immagini grafiche.
Si possono fare però delle supposizioni.
Tag è anche l'abbreviazione di Tagline, un messaggio breve usato nella pubblicità.
Tag è anche il nomignolo scelto come firma dai ragazzi che disegnano graffici sui muri.
*****
TEMPLATE
E' un modello che definisce gli stili editoriali di una pubblicazione destinata alla stampa e al Web.
Nel nostro campo sono modelli; a volte definizioni grafiche.
*****
TRASCINARE
Trascinare un oggetto indica l'azione che lo sposta nello schermo.
Per trascinare un oggetto:
bisogna cliccare e tenere premuto il tasto sinistro del mouse su questo oggetto e spostarlo nel punto in cui vuoi posizionarlo.
*****
TRUETYPE
Formato vettoriale dei caratteri (Font) utilizzato da Microsoft nei sistemi Windows.
*****
TUTORIAL
Tutorial è la spiegazione di una sequenza di operazioni, spiegate passo passo, per arrivare a un determinato risultato, finalizzato all'apprendimento e uso di un programma.
Nel nostro caso, sono istruzioni finalizzate alla realizzazione dei disegni grafici di cui vediamo l'esempio all'inizio del tutorial.
*****
UPGRADE
Aggiornamento di un programma o di un sistema operativo.
*****
URL
Url (Uniform Resource Locator).
E' un indirizzo internet, al quale va solitamente anteposto "http" che sta per "HyperText Transfer Protocol".
Per esempio l'url di questo sito è "www.maidiregrafica.eu".
Digitandolo così sulla barra dell'indirizzo:

premendo invio il sistema automaticamente premetterà http:// prima dell'url.

*****
USERNAME
L'username è il nome utente che serve per essere identificati quando si deve accedere a un sito (forum, blog), in cui è richiesta la registrazione.
*****
Watermark
In termini generali watermark (o digital watermarking) è una specie di filigrana digitale che serve a marcare al proprio interno - come una vera e propria firma - determinati tipi di file immagine, prevalentemente allo scopo di contrassegnarne l'origine.
Può essere applicato in modo immediatamente visibile oppure essere nascosto.
*****
Wizard
Letteralmente si traduce con la parola "mago". Indica una procedura guidata passo a passo.
*****

|