PAI-LIN Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP XI. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale: Tube Marif_2007_03Mars_fleurs011 qui. grazie Marie F per il bel tube. Tube L&K_les_Pai-Lin_1b qui Tube 1614dwtubes qui. grazie Denise Worischw per il bel tube Tube Mtm_Lady_ 209_Pai-Lin-16 Maart 2007 qui. grazie Manon per il bel tube. Selezione "L&K selecties les Pai-lin" qui Pennelli "L&K brushes les Pai-lin" qui Metti i Pennelli nella cartella Pennelli. Metti la Selezione nella cartella Selezioni. Filtri: AP 16 (Power Blend) - Distort Grid Edge qui Sapphire filter 03 - SapphirePlugin_0238 qui Fotomatic - Skygrad qui Lidy ha creato per questo tutorial uno speciale script che trovi qui Grazie Lidy. Imposta il colore di primo piano con un colore scuro preso dal tube. Per il mio esempio: #652d73. Imposta il colore di sfondo con il bianco. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano-sfondo, stile Radiale, con i seguenti settaggi: ![]() ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. 2. Riempi ![]() 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. ![]() 4. Effetti>Plugins>AP 16 (Power Blend) - Distort Grid Edge, e clicca ok. ![]() 5. Di nuovo: Effetti>Plugins>AP 16 (Power Blend) - Distort Grid Edge, seleziona le impostazioni 12, e clicca ok. ![]() 6. Effetti>Plugins>Sapphire filter 03 - SapphirePlugin _0238, con i seguenti settaggi: ![]() 7. Effetti>Plugins>Fotomatic - Skygrad trova un colore corrispondente alle tue immagini, questi i miei settaggi: ![]() 8. Livelli>Duplica. 9. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 10. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 11. Regola>Morbidezza>Fuoco diffuso, con i seguenti settaggi: ![]() 12. Duplica l'immagine usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D, e metti da parte questa copia che potrà servirti, se vorrai realizzare lo script. Continua a lavorare sull'originale. 13. Riporta il colore di primo piano al colore scuro. ![]() 14. Livelli>Nuovo livello raster. 15. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K_les_Pai-Lin_1: ![]() Ingrandisci l'immagine il più possibile, attivando lo strumento zoom ![]() 16. Riempi ![]() ![]() ![]() 17. Selezione>Deseleziona. 18. Nella paletta dei materiali inverti i colori cliccando sulla freccia tra le due palette. ![]() 19. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca al centro della selezione. ![]() 20. Livelli>Nuovo livello raster. 21. Riempi ![]() Mantieni selezionato. 22. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 40%. 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() 24. Mantieni ancora selezionato. 25. Apri il tube del fiore Marif_2007_03Mars_fleurs011 (474x416), o uno dei tuoi tubes (in questo caso cerca di mantenere le stesse dimensioni). Modifica>Copia. 26. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo LIVELLO. 27. Posiziona ![]() ![]() 28. Selezione>Inverti. 29. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 30. Selezione>Deseleziona. 31. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello tra il 20 e il 40% (dipende dal tube che stai usando). 32. Apri il tube 1614Denise Worischw tube (466x339), e vai a Modifica>Copia. 33. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 34. Posiziona ![]() 35. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello intorno al 30% (eventualmente, a seconda del tube che stai usando, cambia la modalità di miscelatura come ti sembra meglio). ![]() 36. Apri L&K_les_Pai-Lin_1b e vai a Modifica>Copia. 37. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 38. Sposta ![]() ![]() 39. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). ![]() 40. Nella paletta dei materiali imposta il colore di primo piano con il colore scuro o anche con un colore diverso, per esempio nero: ![]() 41. Livelli>Nuovo livello raster. 42. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les_Pai-Lin_1: ![]() e applicalo come nell'esempio: ![]() 43. di nuovo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les_Pai-Lin_2: ![]() e applicalo come nell'esempio. ![]() 44. Livelli>Duplica. 45. Immagine>Capovolgi. 46. Immagine>Rifletti. ![]() 47. Livelli>Unisci>Unisci giù. 48. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 49. Livelli>Nuovo livello raster. 50. Di nuovo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les_Pai-Lin_3: ![]() e applicalo come nell'esempio: ![]() 51. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, (o nella modalità che ti sembra si adatti meglio ai tubes e ai colori che stai usando). ![]() 52. Livelli>Nuovo livello raster. 53. Di nuovo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les_Pai-Lin_4: ![]() e applicalo come nell'esempio: ![]() 54. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello tra il 65 e l'85%. 55. Livelli>Nuovo livello raster. 56. Di nuovo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K_les_Pai-Lin_5: ![]() e applicalo come nell'esempio: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 57. Apri il tube Mtm_Lady_ 209_Pai-Lin-16 Maart 2007 e vai a Modifica>Copia. 58. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello. 59. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. 60. Posiziona ![]() 61. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 62. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. Per lo sfondo. 1. Apri la copia dell'immagine che hai messo da parte al punto 12. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico: ![]() Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Hanne. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, ![]() 17 Settembre 2008 |