KIKI Ringrazio Lisette e Karin per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Pennelli qui Selezioni qui Font ChaseCallasSh qui Immagine qui Tube Yoka qui Metti i pennelli nella cartella Pennelli. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Filtri: Simple qui VanderLee Unplugged X qui AP 01 (innovation) - Lines-Silver Lining qui Greg's Factory Output II qui Xero - Porcelain qui Grazie a Jetty M per lo script speciale creato per questo tutorial. Lo script qui. Preparazione: Imposta il colore di primo piano con un colore scuro scelto dal tuo tube. Per il mio esempio ho usato #5d763e. Imposta il colore di sfondo con un colore più chiaro di quello scelto per il colore di primo piano. Io ho usato #87A660. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. 2. Riempi ![]() 3. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output vol. II - Pool Shadow: ![]() Sullo stesso livello. 4. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K _les _Kiki _1 ![]() 5. Effetti>Effetti di distorsione>Onda, con i seguenti settaggi: ![]() 6. Livelli>Innalza selezione a livello. 7. Selezione>Deseleziona. 8. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Schiarisci. ![]() ![]() Duplica questa immagine usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D, e metti da parte la copia, che potrà servirti se vorrai realizzare lo script. Continua a lavorare sull'originale. 9. Inverti i colori nella paletta dei materiali. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. 11. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K _les _Kiki _2: ![]() 12. Riempi ![]() 13. Selezione>Deseleziona. 14. Effetti>Plugins>Simple - Zoom out and flip. 15. Effetti>Plugins>VanderLee - Unplugged X: seleziona Defocus, e clicca ok. ![]() 16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() 17. Livelli>Nuovo livello raster. 18. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione L&K _les _Kiki _3: ![]() 19. Riempi ![]() 20. Effetti>Plugins>AP 01 (innovation)>Lines-Silver Lining: seleziona Arrow e imposta Overlay, con i seguenti settaggi: ![]() 21. Selezione>Deseleziona. 22. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 42%. ![]() 23. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 24. Apri l'immagine L&Kplatje (707x134 pixels) e vai a Modifica>copia. 25. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (non la spostare). 26. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 27. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 28. Inverti nuovamente i colori nella paletta dei materiali. ![]() 29. Livelli>Nuovo livello raster. 30. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K les_Kiki_1: ![]() e clicca due volte come nell'esempio: ![]() 31. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 32. Di nuovo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K les_Kiki_2: ![]() e applica il testo come nell'esempio. ![]() 33. Di nuovo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K les_Kiki_3: ![]() e applicalo due volte come nell'esempio: ![]() ![]() 34. Livelli>Nuovo livello raster. 35. Di nuovo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K les_Kiki_4: ![]() e applicalo come nell'esempio: ![]() 36. Di nuovo strumento pennello ![]() cerca e seleziona il pennello L&K les_Kiki_5: ![]() e applicalo come nell'esempio: ![]() 37. Attiva lo strumento Testo ![]() seleziona il font ChaseCallaSH, dimensione 600, crea come vettore: ![]() 38. Scrivi la maiuscola C. 39. Oggetti>Allinea>Centra nella tela. 40. Livelli>Converti in livello raster. 41. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra (o Moltiplica, o come ti sembra più adatta ai tuoi colori), e abbassa l'opacità al 59%. ![]() ![]() 42. Imposta entrambi i colori di primo piano e sfondo con un colore scelto dal tube. Per il mio esempio: #900000. ![]() 43. Di nuovo strumento Testo ![]() font ChaseCallasSH, dimensione 24, crea come vettore, crenatura 700: ![]() ![]() 44. Clicca all'inizio della piccola striscia sopra l'immagine di sfondo, e digita 7 punti: ![]() se i punti non rimangono correttamente posizionati, sistema la posizione come nell'esempio). 45. Livelli>Converti in livello raster. 46. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 47. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 48. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i seguenti settaggi. ![]() 49. Apri il tube Yoka-Fashiontube121206 (altezza=532 pixels) e vai a Modifica>Copia. 50. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 51. Posiziona ![]() 52. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seuenti settaggi: ![]() 53. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, con un colore scuro preso dall'immagine. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. Per gli sfondi. Sfondo 1. Attiva la copia dell'immagine che hai messo da parte al punto 8. ![]() 54. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 55. Attiva lo strumento Ritaglio ![]() ![]() Doppio clic sul bordo per applicare il ritaglio o clicca sul segno Applica ![]() 56. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico: ![]() Salva in formato jpg. Sfondo 2. 57. Duplica lo sfondo 1 con shift+D sulla tastiera. 60. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 3: ![]() 61. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi precedenti. Salva in formato jpg. Il tube di questo esempio è di Azyzam. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, ![]() 17 Settembre 2008 |