PRIMAVERA

Primavera

Ringrazio Anny per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il suo sito non è più in rete



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale: qui

Filtri:
Alien Skin Xenofex 2 - Constellation qui

Se vorrai creare l'animazione ti servirà anche Animation Shop qui

Metti la maschera MarnySensationMask016 nella cartella Maschere.
Imposta il colore di primo piano con #faf4e0,
e il colore di sfondo con #dba942.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550,
e riempila con il colore chiaro.

2. Livelli>Nuovo livello raster.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile radiale:



Riempi il livello con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.



Abbassa l'opacità di questo livello all'85%.

3. Apri il tube deco voile e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 92%, tutti i livelli non selezionato.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 10%.

Sposta il velo un po' più in basso.

4. Livelli>Nuovo livello raster.

Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi il livello con questo gradiente.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera MarnySensationMask016:



Livelli>Elimina, e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Livelli>duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra:



5. Apri lo scrapset Loving you e posizionati sul livello "posertube".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 1 volta al 90% e una volta al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube in basso a destra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra:



6. Attiva lo scrapset Loving you e posizionati sul livello "parelketting".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta le perle a sinistra (vedi il mio esempio).
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il secondo filo di perle accanto al precedente, lasciando un po' di spazio in mezzo (vedi il mio esempio).
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.



7. Apri il tube deco1 stars e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:



Sposta il tube in alto a sinistra, contro il bordo.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Posiziona il duplicato in modo che le due perle più grandi si trovino al centro.



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, come al punto 4.

8. Apri lo scrapset Loving you e posizionati sul livello "plaquet".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta la targa sopra il tube.

Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 4.

9. Apri il tube GrungyPinkButterflieCajunDesignz e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la farfalla a sinistra della targhetta.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Posiziona il duplicato a destra della targhetta.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco, 2 volte.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, come al punto 4.

10. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova immagine (oppure premi sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D per duplicare l'immagine).

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.



Modifica>Copia e metti da parte l'immagine.

11. Attiva il tuo lavoro originale.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #4c4f37.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi, purchè non presente nell'immagine.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica



Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione (la copia dell'immagine è ancora in memoria).

Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio.



Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore #4c4f37:



Ripeti l'Effetto Veneziana, selezionando anche Orizzontale.



Effetti>Effetti di bordo>aumenta.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #4c4f37:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo i valori verticale e orizzontale.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #4c4f37.

12. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di sfondo con un colore scuro scelto dall'immagine.
Mantieni il colore di primo piano a Gradiente, con i settaggi del punto 2.
(cambierà la tonalità avendo cambiato il colore di sfondo).

Attiva lo strumento Testo , scegli un font o usa quello fornito e scrivi un testo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore scuro del testo:



13. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e, se vuoi, ridimensiona l'immagine.

se vuoi animare il tuo lavoro.

14. Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 10, modalità Aggiungi,
e clicca sulle perle per selezionarle.



se preferisci - così ho fatto per il mio esempio - puoi attivare lo strumento Selezione , cerchio,
e selezionare le perle con questo strumento.
Prima di continuare: Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.





Livelli>Duplica, 2 volte.

Attiva il livello inferiore.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2>Constellation:



Attiva il livello centrale.
Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed.

Attiva il livello superiore.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando su Random Seed.

Selezione>Deseleziona.

Salva il lavoro in formato pspimage.

15. Apri Animation Shop e cerca l'immagine che hai appena salvato e che sarà composta da 3 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 30.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto, scrivimi.

27 Marzo 2009

torna alla home pagetorna ai tutorial di Anny

contatore visite html