WOMAN OF THE WORLD Ringrazio Wilma per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube della donna viene da Picture Store Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtro: Greg's Factory Output II qui ![]() Preparazione: Metti la maschera SN25verinha nella cartella Maschere. Metti la trama L&K36 nella cartella Trame. Metti le forme "Objecten.jsl" nella cartella Forme predefinite di PSP. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Imposta il colore di primo piano con #c0bbba, e il colore di sfondo con il nero. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels, e riempila ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama LK36, con i seguenti settaggi: ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 3. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera SN Verhina. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 48%. 4. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() e seleziona la forma Globe 1: ![]() con i seguenti settaggi: ![]() Traccia il globo partendo dall'angolo in alto a sinistra fino all'angolo in basso a destra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 5. Apri il tube Misted L56, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() 6. Attiva il livello del globo. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() ![]() 7. Apri il tube hartjes, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma con il colore dell'ombra bianco: ![]() 8. Apri il tube bloemetje e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() 9. Attiva lo strumento Testo ![]() Scrivi un testo o il mio. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 10. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Plugins>Greg's Factory Output 2 - Poolshadow, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Deseleziona. 11. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixesl, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, ridimensiona (se vuoi) e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Suzi Sgai. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 24 Settembre 2008 |