HOT THOUGHTS

PENSIERI PICCANTI

Ringrazio Vika per avermi permesso di tradurre questo tutorial.


Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto in PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui

I tubes che ho usato sono di MTM Brigitte e Gina.

Imposta il colore di primo piano con #c78b81,
e il colore di sfondo con il nero (#000000).

1. Apri una nuova immagine BIANCA 700 x 550 pixels.

2. Livelli>Nuovo livello raster.

3. Attiva lo strumento Selezione e clicca su Selezione personalizzata:



con i seguenti settaggi:



4. Riempi la selezione con il nero.
ricorda che hai impostato il nero come colore di sfondo. Quindi, per riempire devi cliccare con il tasto destro del mouse.

5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -2.

6. Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Nuovo livello raster.

8. Attiva nuovamente lo strumento Selezione , selezione personalizzata:



con i seguenti settaggi:



9. Riempi la selezione con il nero.

10. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.

11. Apri l'immagine di sfondo "achtergrondplaatje hot", e vai a Modifica>Copia.
12. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
13. Selezione>Deseleziona.
14. Livelli>Duplica.
15. Immagine>Rifletti.
Sistema le due strisce affiancate a sinistra.



16. Livelli>Unisci>Unisci giù.
17. Livelli>Duplica.
18. Immagine>Rifletti.
19. Livelli>Unisci>Unisci giù.
20. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

22. Nella paletta dei livelli attiva il livello Raster 1.

23. Livelli>Nuovo livello raster.
24. Attiva lo strumento Pennello .
Cerca e seleziona il pennello Farabrush 1,
e applicalo con il colore nero (quindi cliccando con il tasto destro del mouse) sopra le due colonne, come nel mio esempio.

25. Livelli>Nuovo livello raster.
26. Cerca e seleziona il pennello @M&M_Floral-086,
attenzione: poichè il nome del pennello inizia con @, lo troverai in cima alla lista, prima dell'elenco alfabetico.

Applica il pennello, sempre con il colore nero, in basso, a destra della striscia.
27. Livelli>Duplica.
28. Immagine>Rifletti.
Posiziona i due pennelli come nell'esempio:



29. Livelli>Unisci>Unisci giù.
30. Livelli>Duplica.
31. Immagine>Rifletti.

32. Nella paletta dei livelli attiva il livello Raster 2.
33. Apri HS_Element_Stitches 01.
34. Immagine>Ruota a sinistra.
35. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato, per 2 volte.
36. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio:



Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona la cucitura più grande.



37. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta la cucitura a sinistra, al centro delle due colonne.
38. Livelli>Duplica.
39. Immagine>Rifletti.

40. Apri il tube ScrapElements06 BrookeKroegerDesigns.
41. Posizionati sul livello "White" e vai a Modifica>Copia.
42. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
43. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

44. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti.
Sposta il nastro in alto a sinistra.

45. Livelli>Duplica.
46. Immagine>Rifletti.
47. Livelli>Unisci>Unisci giù.
48. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



49. Livelli>Duplica.
Sposta il nastro in basso.

50. Nella paletta dei livelli attiva il livello Raster 3.
51. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello BC-brush 10,
e applicalo con il colore nero sul lato sinistro delle colonne, in alto e in basso (vedi il mio esempio).
52. Cambia la rotazione del pennello a 180 e applicalo sul lato destro delle colonne:



53. Nella paletta dei livelli attiva il livello Raster 1.
54. Apri il tube s189 stars 2, e vai a Modifica>Copia.
55. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta le stellette nella sezione nera, al centro.

56. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

57. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
58. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
59. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



60. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

61. Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva in formato jpg.








Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

2 Febbraio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Vika