GRATIDÃO ![]()
Grazie Elaine per l'invito a tradurre i tuoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con PSP2020 e tradotto con PSPX9 e PSP2020, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() Occorrente: A scelta un'immagine in jpg, e il tube principale. Il resto del materiale ![]() (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AAA Frames - Foto Frame qui Lucis - LucisArt qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. ![]() Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels. 2. Scegli due colori per lavorare. Per l'esempio: colore di primo piano #0c2e4a, colore di sfondo #fabe7f. ![]() 3. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Render - Cloud (fore/background color), con i settaggi standard. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Colore. Riempi ![]() 6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera MASK_byElaine_set2024B.jpg ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 8. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera MASK_byElaine_set2024.jpg ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 9. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, o Rafforza. 10. Attiva il tube del paesaggio. Attiva lo strumento Clonazione ![]() ![]() 11. Scegli una parte dell'immagine e clicca con il tasto destro del mouse ![]() 12. Torna al tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello raster. Clicca con il tasto sinistro del mouse e applica la parte che hai scelto. ![]() 13. Ripeti questo passaggio per applicare un'altra parte dell'immagine (non dimenticare di aggiungere un nuovo livello). ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 15. Effetti>Plugins>LucisArt - Exposure. ![]() 16. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 17. Apri il tube Quadro ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 18. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con un colore del quadro, io ho usato #c8c6c2. 20. Apri il testo Gratidao ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. (Nota di Elaine: non modificare il mio lavoro, né ridimensionare, puoi cambiare il colore se lo desideri). 21. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Per i tubes di questi esempi grazie Wieske ![]() Tatty's Thingies ![]() ![]() ![]() ![]() Tosca dei gatti ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. |