SO I THINK ABOUT YOU

So I think about you

Ringrazio Yvonne Slomp per il permesso di tradurre i suoi tutorial

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

segnalibro

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito a chi ha creato il tube.

Apri tutto il materiale in Psp, compresa la maschera.

1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels.

2. Imposta il colore di primo piano con il bianco #ffffff,
e il colore di sfondo con #ee8666.

3. Passa il colore di primo piano a Gradiente radiale:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo (tasto destro del mouse).

6. Apri la maschera m%E1scara11.jpg">

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



Minimizza la maschera nella tua area di lavoro.

7. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Tra questi la maschera.
Seleziona la maschera con i seguenti settaggi:



8. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

9. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

10. Attiva lo strumento bacchetta magica



Seleziona i due riquadri della maschera.



se vuoi vedere una selezione meno frastagliata, Modifica>Annulla azione bacchetta magica,
e imposta la tolleranza a 8-10:



11. Livelli>Nuovo livello raster.

12. Apri il tube Beaches Tinnad e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 76%.

13. Apri il tube MH~CameronBeachUmbrella~05 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube a sinistra.

Come puoi vedere, la parte finale dell'ombrello a destra è tagliata,
puoi usare lo strumento Gomma per sfumarla.
Oppure - come nel mio esempio - attiva lo strumento
Clonazione (PSP 9)
(PSP X),

clicca con il tasto destro del mouse sulla parte finale dell'ombrello,



poi clicca con il tasto sinistro per applicare la clonazione.
Dovresti avere qualcosa di simile.



14. Regola>Rimozione disturbo in un passaggio.

15. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale.

16. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra - intensità 100.



qui, per il mio esempio - poichè non sono troppo soddisfatta del risultato - ho aggiunto questo passaggio.
Decidi se vuoi fare lo stesso.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.



17. Attiva il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra (decidi se preferisci il colore dell'ombra nero o, come nel mio esempio, con il colore di sfondo.



18. Apri il tube caro1043 e e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

19. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a destra.

20. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra.



20. Attiva lo strumento Testo , scegli un font,
e scrivi un testo sull'immagine (per il mio esempio ho usato il font Blades).

21. Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



23. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

24. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #ee8666.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #ee8666.
Hai finito. Puoi salvare in formato jpg.







Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

29 Giugno 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Yvonne Slomp