HOUSE MY MAN
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Grazie a tutti i creatori di tubes per le loro immagini. Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale. Mantieni il credito di chi ha creato il tube. Metti la maschera nella cartella Maschere e apri il resto del materiale in PSP. 1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #859bb4, e il colore di sfondo con #47669c. 2. Passa il colore di primo piano a Gradiente Sprazzo di luce. ![]() Riempi ![]() 3. Apri il tube Fractal-6 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 75%. se non riesci ad aprire il tube (è stato salvato con una versione superiore a PSP X), puoi usare quello che ho convertito qui 4. Apri il tube mc1749 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 5. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 75%. 6. Apri il tube Thiara13-Dr_House_md. Chiudi i livelli del watermark e dello sfondo. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 7. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. 8. Sposta ![]() 9. Apri il tube bike4.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 10. Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto il livello del tube di House. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. 11. Livelli>Unisci>Unisci tutto e metti da parte l'immagine per il momento. 12. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 13. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera sg_blocky.pspMask. ![]() 14. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 15. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() 16. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Attiva il livello originale della maschera e spostalo ![]() Rimani su questo livello. 17. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 18. Posiziona ![]() 19. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 20. Attiva il lavoro che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo secondo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 21. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. 22. Clicca con la bacchetta magica ![]() Selezione>Inverti. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3. 24. Scrivi, se vuoi, un testo sull'immagine. Livelli>Converti in livello raster. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 25. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 26. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. 27. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
3 Luglio 2010 |