GO OUT OF MY HEAD

ESCI DALLA MIA TESTA
Go out of my head

Ringrazio Yvonne Slomp per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Terry e Colombe.
La maschera è di Nikita.
Grazie a tutti i creatori di tubes per le loro immagini.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri:
Se hai problemi con i Filtri consulta la sezione Filtri qui
VM Natural qui
Italian Editors effect qui




Metti le tre selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Imposta il colore di primo piano con #ffffff (bianco),
e il colore di sfondo con #000000 (nero).

2. Prepara il Gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi.



Riporta poi il colore di primo piano al colore bianco.

3. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels,
e riempila con il colore bianco di primo piano.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore nero di sfondo (tasto destro del mouse).

4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 12174921287_masques.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Elimina, e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco #ffffff.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Seleziona nuovamente la maschera 12174921287.



Livelli>Elimina, e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

6. Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 75%.

7. Livelli>Nuovo livello raster.

8. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione mad2.



Riempi la selezione con il colore nero #000000.
Mantieni selezionato.

9. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



11. Livelli>Nuovo livello raster.

12. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione mad1.



Riempi la selezione con il gradiente.

13. Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Mosaico, con i settaggi standard.



Mantieni selezionato.

14. Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Bordo con luci, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5.

16. Sposta l'immagine un po' più a sinistra in modo che si trovi al centro delle linee.



17. Livelli>Nuovo livello raster.

18. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione mad3.



Riempi la selezione con il colore nero #000000.
Mantieni selezionato.

19. Effetti>Effetti 3D>Pulsante.



Selezione>Deseleziona.

20. Posiziona i quadri al centro delle strisce.



21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



22. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Posiziona questi quadri al centro delle strisce di destra.



23. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

24. Apri il tube terry_get-out-of-my-head e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta al centro, tra le strisce, come nel mio esempio.

25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



26. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona uno dei quadri a sinistra.



27. Apri il tube couple-star4 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

28. Seleziona un altro quadro.
29. Apri il tube couple-076 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

30. Seleziona un terzo quadro.
31. Apri il tube couple-ff255 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

32. Attiva lo strumento Testo , scegli un bel font,
e scrivi un testo dividendo le parole tra i quadri neri rimasti vuoti (vedi il mio esempio per orientarti).

33. Livelli>Converti in livello raster.

34. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

35. Immagine>Aggiungi bordatura, 31 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.

36. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels.
Selezione>Inverti.

37. Effetti>Plugins>VM Natural - Weave no distortion.
vedrai una denominazione diversa, non preoccuparti, è una stranezza di questo filtro.



Selezione>Inverti.

38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra - 2 volte con i seguenti settaggi.



Selezione>Deseleziona.

39. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
40. Immagine>Ridimensiona, a 650 pixels di larghezza.

41. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



42. Salva in formato jpg.







Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

19 Gennaio 2011

torna alla home page torna ai tutorial di Yvonne Slomp