CLAUDIA

Claudia

Ringrazio Yvonne Slomp per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di ClaudiaViza e Corinne.
Grazie a tutti i creatori di tubes per le loro immagini.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri:
Se hai problemi con i Filtri consulta la sezione Filtri qui
Tramages qui
VM Toolbox qui




Ti servirà la maschera 20-20. Se non ce l'hai prendila qui
Metti la maschera nella cartella Maschere.

1. Imposta il colore di primo piano con #d0cac2,
e il colore di sfondo con #725243.

2. Passa il colore di primo piano a Gradiente Lineare, inverti selezionato.



3. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels.
Selezione>Seleziona tutto.

4. Apri il tube tubeclaudiaviza-mujer40 e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo, perchè ti servirà ancora

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

5. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.



6. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



7. Regola>Messa a fuoco>Messa a fuoco passaggio alto.



8. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.



9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



10. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

11. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

12. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unsici gruppo.

13. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

14. Livelli>nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Livelli>Disponi>Porta sotto.

15. Attiva il livello superiore.

16. Apri il tube Design-24.11.10.1_tubes&mists_corinne.vicaire e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

17. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 26%.

18. Apri il tube tubeclaudiaviza-mix55 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube in alto a sinistra, come nel mio esempio.

19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

20. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



22. Attiva nuovamente il tube tubeclaudiaviza--mujer40 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tube selezionato e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 72%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a destra.

23. Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>sfocatura gaussiana - raggio 25.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

24. Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello superiore.

25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



26. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

27. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.

28. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica antialias e interno selezionati,



29. Cambia i settaggi del gradiente, togliendo la selezione a Inverti.



Riempi la selezione con il gradiente.
Mantieni selezionato.

30. Effetti>Plugins>VM Toolbox - Brightness Noise, con i settaggi standard.



Mantieni ancora selezionato.

31. Effetti>Plugins>Tramages - Pool shadow, con i settaggi standard.



Selezione>Inverti.

32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -10 e -8.

Selezione>Deseleziona.

33. Immagine>Aggiungi bordatura,2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.

34. Immagine>Ridimensiona, a 650 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

35. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



36. Salva in formato jpg.







Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


1 Febbraio 2011

torna alla home page torna ai tutorial di Yvonne Slomp