Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Tramages qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
AAA Frames - Foto Frame, Texture Frame qui
VanDerLee - Unplugged-X qui
Transparency - Eliminate Black qui
Simple qui
I filtri Transparence, Tramages e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited.
Come fare vedi qui
A volte si possono riscontrare differenze nei risultati dei diversi usi, ma questo è possibile verificarlo soltanto caso per caso
19. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 20-20, con i seguenti settaggi:
Livelli>Duplica - e avrai duplicato il livello della maschera.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
20. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona nuovamante la maschera 20-20, questa volta inverti dati della maschera non selezionato.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
21. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
22. Apri il tube Joanie_Woman_29-01-2013 e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
23. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.
24. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.
25. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 – Tramages – Metal Peacocks.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Abbassa l'opacità di questo livello al 5%.
26. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
27. Livelli>Duplica.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera Monaiekje mask 21, con i seguenti settaggi:
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
28. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
29. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Phoebe-yvonnespsplessensel1.
30. Attiva il livello "uniti".
Selezione>Innalza selezione a livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Mantieni selezionato.
31. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 – Tramages – Tow The Line.
32. Effetti>Plugins>Simple – Half Wrap.
33. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 – Tramages – Pool Shadow.
Mantieni sempre selezionato.
34. Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, colore nero.
Selezione>Deseleziona.
35. Livelli>Duplica.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
Dovresti avere questo.
35. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.
36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.
38. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:
Selezione>Innalza selezione a livello.
39. Effetti>Plugins>MuRa’s Meister – Perspective Tiling.
40. Livelli>Disponi>Porta in alto.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Selezione>Deseleziona.
41. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.
42. Imposta il colore di primo piano con #ec0381,
e il colore di sfondo con #e64305.
43. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
44. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera Monaiekje mask 32, con i seguenti settaggi:
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
46. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio,
con i valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore di sfondo.
47. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità all'85%.
48. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello "Gruppo-Raster 1".
49. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
50. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Phoebe-yvonnespsplessensel2.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.
51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
52. Apri il tube Alies_768-flowers_gerberas-04022012 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.
53. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
54. Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra.
55. Attiva lo strumento Gomma
Cancella gli steli, come nell'esempio.
56. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
57. Riporta il colore di primo piano al colore #dfd1c8,
e imposta il colore di sfondo con #1e1d1d.
58. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore, avrai la tabella dei colori recenti.
In basso a sinistra, trovi sempre la tua paletta dei materiali.
Per impostare il colore, clicca sulla palettina corrispondente
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di sfondo.
59. Apri il tube Joanie_Woman_29-01-2013 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 92%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.
60. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
61. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
62. Apri il tube deco-tubeAlies e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
63. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.
64. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.