HAPPY NEW YEAR

happy new year


Ringrazio Yvonne per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Il tube della donna è di Annelies
Il tube dello champagne è di Guismo
La maschera è di Adita.
Annelies, Guismo e Adita, grazie.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
&<Bkg Designer sf10II> qui
&<Background Designers IV> qui
Graphics Plus qui
VDL Unplugged X qui
AAA Frames qui

Animation Shop 3.1 qui



se usi altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte a questi colori

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera di Adita in PSP e minimizzala con il resto del materiale (tranne l'animazion che ti servirà in Animation Shop).

1. Imposta il colore di primo piano con #ede2dd,
e il colore di sfondo con #0c0d11.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Rettangolare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 &<Background Designers IV> - sf 10 Slice N Dice.



5. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

7. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera aditascreations_mask43, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

8. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 &<Bkg Designer sf10II; - MirrorChaos.



9. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



11. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità all'85%.

12. Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione HappyNewYear@yvonnespsplessensel1.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Riempi la selezione con il gradiente.

13. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.

Selezione>Deseleziona.

14. Effetti>Plugins>VDL UnPlugged X – Copystar



Ripeti l'Effetto una seconda volta.

15. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione HappyNewYear@yvonnespsplessensel1.



Riempi la selezione con il gradiente.

16. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.

Riempi la selezione con il colore di sfondo.

17. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

18. Attiva il livello "selezione innalzata" (il secondo dall'alto).



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

19. Attiva nuovamente il livello superiore - Raster 2.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

20. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità all'85%.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

21. Attiva il livello inferiore - Raster 1.

Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione HappyNewYear@yvonnespsplessensel2.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.

Selezione>Innalza selezione a livello.

Selezione>Deseleziona.

22. Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca nella forma a sinistra per selezionarla.



23. Apri il tube calguismistcoupechamp12119 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Clicca sul riquadro a destra
(avendo impostato la bacchetta magica in Sostituisci, la selezione sostituirà quella precedente)
Modifica>Incolla nella selezione (il tube di Guismo è ancora in memoria).

Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

24. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 70%.

25. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica

26. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore #0c0d11.



27. Effetti>Plugins> Graphics plus – Cross shadow, con i settaggi standard.



28. Effetti>Plugins>AAA Frames – Foto Frame.



Selezione>Deseleziona.

29. Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza, bicubica, tutti i livelli selezionato.

30. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



31. Apri il tube Alies 350-vrouwen-20112010 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.

32. Immagine>Rifletti.
Sposta il tube in basso a sinistra, contro il bordo.

33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

34. Inverti i colori nella paletta dei materiali.

35. Attiva lo strumento Testo , font 911Porscha,
con i seguenti settaggi
Attenzione! è selezionata la direzione verticale.



Scrivi il tuo testo a destra,
e usa i nodi dello strumento per adattare il testo allo spazio



Livelli>Converti in livello raster.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



37. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

38. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano (che adesso è #0c0d11).

Modifica>Copia.

39. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica e ripeti, finchè non avrai 8 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

40. Apri la gif rrblingrainfall, anche questa composta da 8 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Ridimensiona animazione, al 116%.



Modifica>Copia.

41. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona la gif a destra (vedi il mio esempio).

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Per questo esempio ho usato un tube di Tocha.






Le vostre versioni. Grazie



Cookies



Cookies



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Luglio 2012

torna alla home pagetorna ai tutorial di Yvonne

contatore visite html