![]() Ringrazio Vika per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP X4, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Tube a scelta. Scrapset di Molemina "For you" label September 2011 http://moleminka.blogspot.be/ qui Cluster Chantilly di Cheyokota http://cheyokotadigitalscraps.blogspot.be/2013/01/new-kit-chantilly-plus-freebie.html qui Il resto del materiale qui Il tube che ho usato per il mio esempio è di AnaRidzi. 1. Imposta il colore di primo piano con #f0d2db. Apri background_for_you_Vika, che contiene una selezione attiva, e sarà la base del tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 2. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra. ![]() 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() 4. Apri el_fy_mol 42. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 50% e una volta all'85%, tutti i livelli selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 5. Apri el_fy_mol 41. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 50% e una volta all'85%, tutti i livelli selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 6. Livelli>Unisci>Unisci giù. 7. Apri la Chantilly (cornice). Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 50% e una volta al 75%, tutti i livelli selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 9. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Livelli>Disponi>Sposta giù. Posiziona ![]() (se necessario, ridimensiona). 10. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e traccia una selezione intorno al bordo della cornice. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 12. Attiva il livello raster 2. Cancella ![]() ![]() 13. Apri el_fy_mol 30. Immagine>Ridimensiona, 3 volte al 50%, tutti i livelli selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 14. Apri ovaal_for_you_Vika e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 15. Apri el_fy_mol 21. Immagine>Ridimensiona, 3 volte al 50%, tutti i livelli selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 16. Apri perls e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 17. Attiva il livello superiore Raster 3. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensione, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 19. Apri wordart_for_you_Vika e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Decora, se vuoi, il lavoro con altri elementi dello scrap. 20. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 21. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
22 Settembre 2013 |