DAPHNE Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Il tube "Dama_de_Rojo" è di Il tube "TReagen_2504" è di in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Pixellisation - Cristallisation qui Eye Candy 4000 - Motion Trail qui Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective shadow qui Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Metti le maschere nella cartella Maschere. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Metti i pennelli nella cartella Pennelli. Attenzione, ciascun pennello è composto da due files che non devono essere separati. (Vedi gli appunti sui Pennelli qui). Apri il resto del materiale in PSP. Colori utilizzati Apri la paletta "Exkizz_Palette_daphne" in PSP. Attiva lo strumento Contagocce ![]() Clicca con il tasto sinistro del mouse per impostare il colore di primo piano, e con il tasto destro per impostare il colore di sfondo. (Nota: Nel materiale trovi una paletta Template, nel caso volessi usare altri colori. Seleziona ogni casella con la bacchetta magica ![]() e riempi ![]() Per questo tutorial sono stati usati due colori scelti dal tube principale: il colore scuro #9c0f12, e il colore chiaro #f6d2b2. Se il tuo tube non è molto colorato, scegli due colori che si armonizzano con la tua immagine. Questa la mia paletta. ![]() ***** 1. Apri la paletta "Exkizz_Palette_daphne". Attiva lo strumento Contagocce ![]() clicca con il tasto sinistro del mouse sul colore scuro #9c0f12 ![]() Clicca con il tasto destro del mouse sul colore chiaro #f6d2b2 ![]() Questa dovrebbe essere la tua paletta dei Materiali. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 550 pixels. ![]() Riempi ![]() (per l'effetto successivo il colore non ha importanza) Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Render - Clouds (fore-/background color). ![]() Effetti>Plugins>Pixellisation - Cristallisation. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Daphne 1. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Mantieni selezionato. E' attivo il livello "Selezione innalzata". ![]() Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Livelli>Duplica. Chiudi la visibilità di questa copia che userai più tardi e attiva il livello originale. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 3. Riapri e attiva il livello di Copia di Selezione innalzata. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Dovresti avere questo. ![]() Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio. ![]() Risultato. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Daphne 2. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Risultato. ![]() Regola>Correzione fotografica intelligente (il settaggio si applica automaticamente; se il risultato non ti piace, puoi modificare i settaggi). se stai usando PSP 9, potrai usare soltanto Regola>Correzione fotografica in un passaggio; n questo caso se il risultato non ti piace puoi saltare il passaggio Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca al centro e all'esterno del piccolo quadro. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero - ombra su nuovo livello selezionato. ![]() Selezione>Deseleziona. Se stai usando PSP 9, non ti sarà possibile impostare ombra su nuovo livello selezionato. Prima di applicare l'Effetto Sfalsa ombra, propongo questa variante: Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva nuovamente il livello superiore di Copia di Selezione innalzata. ![]() se stai usando PSP 9 e hai seguito la mia variante, questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli: ![]() Clicca al centro del quadro con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Ritaglio - colore dell'ombra nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Risultato. ![]() Questo il risultato con la mia variante per PSP 9. ![]() 4. Attiva il livello originale della Selezione Innalzata. ![]() Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Daphne 3. ![]() Per riempire le selezioni con un solo clic, imposta la modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento ![]() ![]() Riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Motion Trail. ![]() Risultato. ![]() Attiva nuovamente il livello soprastante Copia di Raster 2. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Motion Trail. ![]() Risultato. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù e rimani su questo livello. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Daphne 4. ![]() Strumento Riempimento in Modalità di corrispondenza Nessuno. ![]() Ingrandisci molto l'immagine dal 200% al 400% per vedere meglio il ristretto spazio selezionato. Riempi ![]() ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Rimani su questo livello. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Daphne 5. ![]() Avrai questo. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC e la linea all'interno del quadro sarà cancellata. ![]() Selezione>Deseleziona. 5. Attiva il livello Selezione innalzata. ![]() Apri il tube TReagen_2504 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 3. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() e l'occhio sinistro al centro del quadro. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 55%, perchè deve fondersi con lo sfondo. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione Exkizz_Sel_Daphne 5. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Dovresti avere questo. ![]() 6. Attiva nuovamente il livello Selezione innalzata. ![]() Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4. Riempi ![]() ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Exkizz_Mask_Daphne 1. ![]() Prima di unire il gruppo maschera: Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 70% (questo è facoltativo, dipende dai tuoi colori). Risultato. ![]() 7. Attiva il livello Raster 1. ![]() Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Daphne 6. ![]() Riempi ![]() ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. ![]() Puoi sperimentare un'altra modalità di miscelatura oppure lasciare il livello in modalità Normale. Livelli>Duplica - Copia di Raster 4. Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti geometrici>Inclina. ![]() Risultato. ![]() 8. Attiva il livello superiore Copia di selezione innalzata (il livello con il piccolo quadro). ![]() Livelli>Nuovo livello raster - Raster 5. Riempi ![]() ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Exkizz_Mask_Daphne 2. ![]() Prima di unire il gruppo: Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero, non dimenticare di togliere la selezione a Ombra su nuovo livello. ![]() Risultato. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 5. Imposta il colore di primo piano con il colore nero #000000. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello "Exkizz_Daphne_Brush 1", e applicalo sulla destra, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore nero di primo piano. Se necessario, posiziona ![]() ![]() se stai usando PSP 9, non potrai usare i pennelli perchè sono stati salvati con una versione superiore. In questo caso vai a File>Importa>Pennello personalizzato. Cerca i pennelli nella cartella in cui li hai scompattati e clicca su Aggiungi tutti ![]() I pennelli passeranno nella finestra a destra e potrai usarli anche se stai usando PSP 9. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 6. Seleziona il pennello "Exkizz_Daphne_Brush 2" e applicalo a sinistra come nell'esempio. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù e avrai i due pennelli in un unico livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 6. Seleziona il pennello "Exkizz_Daphne_Brush 3" e applicalo in basso come nel mio esempio. Se necessario riposizionalo ![]() ![]() Nota. Se vuoi scrivere un tuo testo, per questo pennello è stato usato il font Billy Argel Trial (fornito con il materiale). Per la prima lettera dimensione 120 pixels e per le altre lettere 100 pixels. In seguito è stata applicata una rotazione di 45 gradi a sinistra. Nel materiale trovi anche la freccia usata come sottolineatura del testo. 11. Apri il tube "Dama_de_Rojo_2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 7. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Sposta ![]() ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Settings: Drop Shadow,Blurry - Basic vedi la schermata sotto. ![]() ![]() 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro #f6d2b2. Livelli>Innalza livello di sfondo. Immagine>Dimensioni tela. ![]() Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Porta sotto. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore scuro ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente e seleziona il gradiente di primo piano/sfondo sfumato, con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #f6d2b2. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Il tube usato per questo esempio è di Tocha. ![]() Per l'esempio realizzato con PSP 9 ho usato un tube di Bichito. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 6 Ottobre 2011 |