STELLA Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. ![]() Occorrente: Materiale qui Il tube della donna è di Gerry che ringrazio per l'autorizzazione a usare i suoi bellissimi tubes. E' vietato modificare, rinominare o togliere il watermark dai tubes. in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Frischluft - Flair - Amiga Rulez qui L&K Zitah qui Mura's Meister - Copies qui Filter Factory H - GridMin qui Richard Rosenman - Scanlines qui I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli Se intendi usare il font, aprilo e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Metti i pennelli (cartella Pinceau) nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. (Vedi gli appunti sui Pennelli qui). Metti il preset "AmigaRulez.cfg" (cartella Preset Filtre Flair) nella cartella "configs" del filtro Flair. Se preferisci, puoi importarlo - quando ti servirà - direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale. Metti le selezioni (cartella Sélections) nella cartella Selezioni. La mappa ambientale Corel_15_001 (cartella Texture) è standard nelle versioni più recenti di PSP, e corrisponde - nelle versioni meno recenti - alla mappa ambientale standard Frattali acquei. Se non la trovi nel tuo PSP, metti quella fornita nella cartella Mappe ambientali di PSP. Metti il preset "Preset_BallAndBubbles_Exkizz_Stella_Bulle.PSPScript" (cartella Preset PSP) nella cartella Impostazioni Predefinite. Apri le maschere (cartella Masques) in PSP e minimizzale con il resto del materiale (cartella Tubes et Palette). Colori utilizzati Apri la paletta "Exkizz_Palette_stella" in PSP. Attiva lo strumento Contagocce ![]() e clicca con il tasto sinistro del mouse per impostare il colore di primo piano, e con il tasto destro per impostare il colore di sfondo. (Nota: Nel materiale trovi una paletta Template, nel caso volessi usare altri colori. Seleziona ogni casella con la bacchetta magica ![]() e riempi ![]() Per questo tutorial devi scegliere un colore scuro, un colore chiaro, e due colori vivi. Per il mio esempio: colore scuro #2e334c ![]() ![]() colori vivi n. 1 #fb5a90 ![]() ![]() La mia paletta. ![]() ***** Passo 1. 1. Apri la paletta "Exkizz_Palette_Stella". Strumento Contagocce (E) ![]() Clicca con il tasto sinistro del mouse sul colore chiaro #f1ccbf per impostarlo come colore di primo piano. Clicca con il tasto destro del mouse sul colore scuro #2e334c per impostarlo come colore di sfondo. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale, con i seguenti settaggi. ![]() ![]() Passo 2. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels (File>Nuova). ![]() 2. Riempi ![]() ![]() 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() 4. Effetti>Plugins>Frischluft - Amiga Rulez trovi il filtro Flair sotto la denominazione Frischluft Seleziona il preset "Exkizz_Stella" e ok. se hai messo il preset nella cartella del filtro, lo trovi nella lista dei preset: apri il menu a discesa ![]() e seleziona il preset. ![]() Se lo hai lasciato nella cartella del materiale, clicca su Open, e cerca il preset nella cartella del materiale, clicca Apri ![]() Apri il menu a discesa e seleziona il preset. ![]() Questi sono i settaggi relativi al preset. Se hai problemi con l'applicazione del preset, puoi impostare i settaggi manualmente. ![]() Risultato. ![]() 5. Livelli>Duplica - Copia di Raster 1. 6. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale, con i settaggi precedenti. 7. Effetti>Plugins>Frischluft - Flair - Amiga Rulez, con i settaggi precedenti. Risultato. ![]() 8. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Filter Factory Gallery H - GridMin. ![]() 9. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 55%. ![]() Passo 3. 1. Attiva il livello sottostante - Raster 1. 2. Regola>Morbidezza>Fuoco diffuso. ![]() 3. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Scanlines colore #c0c0c0. ![]() Risultato ![]() Passo 4. 1. Se non lo hai già fatto, apri la maschera "Exkizz_Mask_Stella1" e minimizzala. 2. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. 3. Attiva il livello "Copia di Raster 1". Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. 4. Riempi ![]() 5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Exkizz_Mask_Stella 1 con i seguenti settaggi. ![]() 6. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 7. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Risultato. ![]() Passo 5 1. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. 2. Imposta il colore di primo piano con il colore vivo n.1 #fb5a90 ![]() 3. Riempi ![]() ![]() 4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona nuovamente la maschera Exkizz_Mask_Stella 1 con i settaggi precedenti. ![]() 5. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 6. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a destra. ![]() 8. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 9. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Risultato. ![]() 10. Effetti>Plugins>L en K landksiteofwonders - Zitah. ![]() 11. Modifica>Ripeti Zitah. 12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() Passo 6 1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #f1ccbf ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Exkizz_Sel_Stella 1". ![]() 4. Strumento Riempimento (F) ![]() ![]() Riempi la selezione con il colore chiaro #f1ccbf ![]() ![]() 5. Selezione>Deseleziona. 6. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 30%. ![]() Passo 7 1. Se non lo hai ancora fatto, apri la maschera "Exkizz_Mask_Stella 2" e minimizzala. 2. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff, e il colore di sfondo con il colore scuro #2e334c ![]() ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3. 4. Riempi (F) ![]() 5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "Exkizz_Mask_Stella 2" con i seguenti settaggi. ![]() 6. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 7. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore scuro #2e334c. ![]() Risultato. ![]() Passo 8 1. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3. 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Exkizz_Sel_Stella 2". ![]() 3. Effetti>Effetti artistici>Sfere e bolle, seleziona il preset Exkizz_Stella_Bulle e ok. NB. Se il preset non funziona con il tuo PSP, ecco di seguito le schermate relative alle impostazioni del preset. Potrai impostare manualmente i settaggi. Forma ![]() Superficie - colore #80ffff ![]() Mappe Apri il menu delle mappe ambientali e seleziona la mappa Frattali acquei o Corel_15_001 ![]() Illuminazione - colore #4f4f4f ![]() Una volta impostati i settaggi, se vuoi salvarli, clicca sull'icona della cartella assegna un nome al preset e ok ![]() e potrai usarlo in futuro ![]() se vuoi usare il mio preset per la versione X di PSP, prendilo qui 4. Mantieni selezionato. 5. Modifica>Ripeti Sfere e bolle. 6. Selezione>Deseleziona. Risultato. ![]() Passo 9 1. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4. 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Exkizz_Sel_Stella 3". ![]() 3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() 4. Mantieni ancora selezionato. 5. Selezione>Inverti. 6. Attiva il livello sottostante "Raster 3", il livello delle bolle. 7. Premi sulla tastiera il tasto CANC. 8. Selezione>Deseleziona. 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() ![]() Passo 10 1. Attiva il livello superiore - Raster 4. ![]() 2. Apri il tube "Exkizz_Stella_Deco1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 5. 3. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Risultato ![]() Passo 11 1. Se non lo hai ancora fatto, apri la maschera "Exkizz_Mask_Stella 3" e minimizzala. 2. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 6. 3. Riempi (F) ![]() 4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "Exkizz_Mask_Stella 3" con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Risultato. ![]() Passo 12 1. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 6. 2. Il colore di primo piano è ancora impostato con il colore bianco. 3. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello "Exkizz_Stella_Brush1", con i settaggi standard. e applicalo una volta cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano, posizionandolo contro il cerchio. ![]() 4. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() Risultato ![]() Passo 13 1. Apri il tube "Exkizz_Stella_Deco2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 7. 2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() Risultato ![]() Passo 14 1. Apri il tube "SS_Letters" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 8. 2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 3. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() Risultato ![]() Passo 15 1. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 9. 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Exkizz_Sel_Stella 4". ![]() 3. Riempi ![]() 4. Selezione>Deseleziona. 5. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione. ![]() 6. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore vivo #fb5a90 ![]() ![]() 7. Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Risultato ![]() Passo 16 1. Apri il file di testo "Exkizz_Stella_Texte" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 10. NB. Se vuoi scrivere un altro testo, puoi usare il font fornito "DymaxionScript", dimensione 70, grassetto. Nell'esempio è aggiunta una linea bianca su ogni lato del testo. 2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore vivo #fb5a90 ![]() ![]() Risultato. ![]() Passo 17 1. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 11. 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "Exkizz_Sel_Stella 5". ![]() 3. Effetti>Effetti artistici>Sfere e bolle, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. 4. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Sposta ![]() Mantieni 4 o 5 piccole bolle e cancella le bolle antiestetiche con lo strumento Gomma ![]() o con lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Il risultato del filtro è casuale (random), per questo non potrà essere uguale al mio, e - se volessi annullare il passaggio (Modifica>Annulla azione Copies) e ripeterlo avrai ogni volta un risultato diverso. 5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() Passo 18 1. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche selezionato, con il colore bianco #ffffff. 2. Modifica>Copia (e avrai l'immagine in memoria). Livelli>Innalza livello di sfondo. 3. Immagine>Dimensioni tela. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. 5. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 7. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() 8. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Scanlines. ![]() 9. Livelli>Disponi>Sposta giù. 10. Attiva il livello superiore - Raster 1. ![]() 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il secondo colore vivo #80ffff ![]() ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -20. Risultato ![]() Passo 19 1. Apri il tube "Exkizz_Stella_Deco3" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 3. 2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Passo 20 1. Apri il tube "Gerry-sexylady_89_-_23_jan_2012" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 4. 2. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. 3. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() 4. Sposta ![]() 5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() 6. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Guismo. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 8 Aprile 2012 |