NOISETTE

Noisette

Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato sia PSP X2 che PSP X.

Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.



Occorrente:
Materiale qui
Per il tube della donna grazie Annelies .

E' vietato modificare, rinominare o togliere il watermark dai tubes.

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Filter Factory Gallery V - Color booster qui
Crescent Moon - CutGlass qui
Distort - Shear qui
VanDerLee - Unplugged-X qui
Mura's Meister - Copies qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Glass qui
Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Squint qui
Simple - Half Wrap, Blintz qui
I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui
Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli.
La Gallery fornita è stata già convertita.
Anche i filtri Crescent Moon e Simple si possono usa da soli o importati in Filters Unlimited.




SWF/FLV/Flash Video Converter Tools



Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Metti i preset nelle rispettive cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow/Glass.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

Metti il pennello nella cartella Pennelli.
Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti il preset Exkizz_Noisette_Deform nella cartella Mappe di deformazione.
Metti la Selezione nella cartella Selezioni.



Colori utilizzati
Scegli tre colori:
un colore chiaro, un colore scuro e un colore vivo in armonia con il tuo tube.
Questa la paletta dei colori utilizzati.



(Nota: Nel materiale trovi una paletta Template, nel caso volessi usare altri colori.
Seleziona ogni casella con la bacchetta magica , modalità Sostituisci, corrispondenza Valore RGB, sfumatura e tolleranza0),
e riempi la casella con i tuoi colori).

Attenzione! Questo tutorial comporta numerosi passaggi,
ti consiglio di salvare regolarmente il lavoro nel corso dell'esecuzione.

*****

Passo 1

1. Apri la paletta "Exkizz_Palette_Noisette".
Attiva lo strumento Contagocce
clicca con il tasto sinistro del mouse sul colore chiaro #fcdeba per impostarlo come colore di primo piano,
e con il tasto destro del mouse sul colore scuro #5a301a
per impostarlo come colore di sfondo.

naturalmente, puoi anche scrivere manualmente i codici nella paletta dei materiali



2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale,
con i seguenti settaggi:



Passo 2

1. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 550.



2. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 100.



Passo 3

1. Attiva lo strumento Pennello distorsione



Nelle versioni precedenti lo trovi raggruppato sotto lo strumento Pennello



2. Nella barra delle impostazioni, clicca sull'icona della cartella



e nella finestra che si apre cerca e seleziona il preset "Exkizz_Noisette_Deform



e clicca su Carica.



Nella barra delle opzioni clicca sul segno di spunta per applicare il preset.



Risultato.



Nota: Nelle precedenti versioni di Psp, cliccando su "Applica", l'effetto deformazione si ripete.
Per evitare questa ripetizione, non cliccare su Applica,
ma copia il livello (Ctrl+C) e poi incolla come nuova immagine (ctrl+V),
e chiudi l'immagine precedente, ormai diventata inutile.

Il preset funziona con le versioni PSP9, X2 (versione con la quale è stato creato), e X5.
Con X3 il risultato lascia lo sfondo trasparente, come nell'esempio sotto.



4. Puoi realizzare questo effetto senza utilizzare il preset, procedendo in questo modo:

Dopo aver attivato il Pennello distorsione, con i seguenti settaggi
ATTENZIONE: non dimenticare di selezionare "Avvolgimento"



Posiziona la punta del mouse (che rappresenta un piccolo pennello)
nell'angolo in alto a sinistra



Tieni premuto il tasto sinistro del mouse fino all'apparizione di qualche arabesco colorato, poi rilascia il tasto del mouse.



Procedi allo stesso modo in ogni angolo dell'ìmmagine.



Clicca su Applica per confermare l'effetto finale.



Nota. Gli arabeschi non saranno esattamente uguali a quelli del preset, ma questo non ha importanza


Se hai problemi con questo passaggio, inizia il tutorial da questa immagine di partenza

Passo 4

1. Effetti>Plugins>Simple - Half Wrap.



2. Livelli>Duplica (Copia di Raster 1).
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Noisette.



4. Selezione>Innalza selezione a livello - Selezione innalzata.
Selezione>Deseleziona.

5. Chiudi momentaneamente questo livello,
e attiva il livello Copia di Raster 1.



Passo 5

1. Effetti>Plugins>Crescent Moon - CutGlass.



2. Immagine>Rifletti.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

3. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery V - Color Booster.



Nota: Questi settaggi sono in funzione dei miei colori,
se ne stai usando altri, regola i settaggi per rinforzare i tuoi colori

Passo 6

1. Attiva il livello sottostante - Raster 1.



2. Effetti>Plugins>Simple - Blintz.
Modifica>Ripeti Blintz.
Modifica>Ripeti Blintz.

(l'effetto deve essere dunque applicato 3 volte).

3. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Passo 7

1. Riapri e attiva il livello Selezione innalzata.



Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

2. Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
3. Modifica>Incolla come nuova immagine.
Rimani su questa immagine.

Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore bianco

Modifica>Copia.

4. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 2).



5. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.

6. Livelli>Duplica - (copia di Raster 2).

7. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

8. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.



Risultato.



9. Livelli>Duplica (copia 2 di Raster 2).



10. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.

11. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Risultato



12. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

13. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Exkizz_Noisette_Shadow1 e ok.



14. Modifica>Ripeti Perspective Shadow e clicca ok per applicare il filtro una seconda volta.

Risultato.



Passo 8

1. Attiva il livello Selezione innalzata.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

2. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Exkizz_Noisette_Shadow2 e ok.



3. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Factorize
mantieni il colore di default (Custom) #7f7f7f, con i seguenti settaggi.



Passo 9

1. Attiva il livello immediatamente sopra - Raster 2.



2. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Factorize
Imposta la trasparenza (transparency) a 35 e ok.



3. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

4. Attiva il livello superiore - Copia di Raster 2.

5. Effetti>Plugins>Filters Factory Gallery V - Color Booster:



Risultato



Passo 10

1. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore chiaro #fcdeba
Il colore di sfondo è sempre #5a301a



2. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Exkizz_Noisette_Brush, con i settaggi standard.



3. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 3).

4. Cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore chiaro di primo piano ,
applica il pennello allineando la lettera N sul bordo della cornice.



5. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 4).

6. Cambia la rotazione del pennello a 45 gradi



Cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore scuro di sfondo ,
applica il pennello a destra, come nell'esempio.



Se necessario, una volta applicati i pennelli,
puoi correggere la posizione con lo strumento Spostamento



7. Assicurati di essere posizionato sul livello superiore dei due pennelli.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Passo 11

1. Chiudi il colore di primo piano.
Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.

Attenzione: il colore bianco è obbligatorio



2. Attiva lo strumento Testo
font BodoniMT con i seguenti settaggi:
dovrai regolare la dimensione in base alla versione di PSP che stai usando (per il mio esempio ho impostato la dimensione a 180.



3. Scrivi la parola Noisette in lettere maiuscole.



4. Oggetti>Allinea>Centra nella tela.
Livelli>Converti in livello raster.

Passo 12

1. Attiva lo strumento Pennello deformazione come al punto 4.
Nella barra delle opzioni seleziona Stendi



con i seguenti settaggi



2. Usando il tasto sinistro del mouse:
tira la parte superiore della lettera N verso l'angolo superiore sinistro



Tira la parte inferiore della lettera S verso il basso al centro



Tira la parte superiore della seconda lettera T verso l'angolo superiore destro



infine tira la parte inferiore dell'ultima lettera verso l'angolo inferiore destro.



Clicca su Applica per applicare le distorsioni.



3. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Squint.
Seleziona il preset Fly Eyes e ok.



4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

5. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità intorno all'85%.

Risultato.



Passo 13.

1. Colore di primo piano è sempre #fcdeba
Imposta il colore di sfondo con il colore vivo #b92503



2. Apri la forma "Exkizz_Noisette_Forme" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Vettoriale 1.

La forma è già al suo posto.

3. Nella paletta dei livelli clicca sul segno "+" del livello, per aprire il menu:



Con un doppio clic sul livello della forma



si aprirà la finestra Proprietà Vettore,
e, cliccando sulla paletta del colore, puoi impostare il tuo colore di sfondo.
(per i colori del tutorial, è già impostato il colore di vivo di sfondo).



4. Livelli>Converti in livello raster.

5. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce
nella casella colore imposta il colore chiaro di primo piano #fcdeba.



6. Effetti>Plugins>Distort - Shear.
Punta il mouse sul punto superiore e spingilo nell'angolo a destra



Clicca sulla linea per creare un punto e posizionalo come indicato nella seconda schermata.



infine clicca sulla linea per creare un altro punto e posizionalo come indicato.



Risultato.



7. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset "Exkizz_Noisette_Glass" e ok.



8. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



9. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



10. Effetti>Plugins>Filters Factory Gallery V - Color booster.



Risultato.



11. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



12. Immagine>Capovolgi.
Se necessario, posiziona correttamente la forma,
in modo che la lettera S sia ben visibile.



13. Livelli>Duplica (copia di Raster 5).
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

14. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

15. Sposta la forma nell'angolo in alto a sinistra.



16. Livelli>Unisci>Unisci giù.

17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Risultato.



Passo 14

1. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore bianco
Livelli>Innalza livello di sfondo.

2. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e clicca sull'icona Unito opaco.



3. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 2).
Riempi la selezione con il colore scuro #5a301a

4. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

5. Livelli>Unisci>Unisci giù.

6. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



7. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset "Exkizz_Noisette_Shadow2" e ok.



Risultato



Passo 15

1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 2).
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Riempi il livello con il colore bianco

2. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 3).
Selezione>Seleziona tutto.

Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels.
Riempi con il colore scuro #5a301a
3. Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Risultato



4. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.



Risultato



5. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 4).
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels.

6. Riempi la selezione con il colore scuro #5a301a
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Risultato.



Passo 16

1. Apri il tube "Exkizz_Deco_Noisette" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 1).

2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



3. Apri il tube "Alies 12VR92-woman-10022013" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 2.

4. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

5. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



6. Sposta il tube a sinistra.



7. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset "Exkizz_Noisette_Shadow 3" e ok.



8. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro #5a301a

Risultato.



Per questi esempi ho usato tubes di
Alies



Tocha



Mary



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

26 Marzo 2013

torna alla home page torna ai tutorial Véro