KIKIROU Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo ho usato PSPX. Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Il tube usato è di Kikirou, che ringrazio per il permesso ad usare il suo materiale. E' vietato modificare, rinominare o togliere il watermark dai tubes. in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui °v° Kiwi's Oelfilter - 3,5 Promille qui Jeux de lignes - Entrelacement qui VanDerLee - Unplugged-X qui Mura's Meister - Cloud qui Toadies - What are you qui Flaming Pear - Flexify 2 qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Glass qui I filtri Kiwi, Jeux de lignes e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui). Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Metti i preset nelle rispettive cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow/Glass. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti il preset per Flexify in una cartella a scelta. Lo importerai da questa cartella quando ti servirà. Metti le Selezioni nella cartella Selezioni. Colori utilizzati Scegli due colori: un colore chiaro e un colore scuro in armonia con il tuo tube. Questa la paletta dei colori utilizzati. ![]() (Nota: Nel materiale trovi una paletta Template, nel caso volessi usare altri colori. Seleziona ogni casella con la bacchetta magica ![]() e riempi ![]() Attenzione! Questo tutorial comporta numerosi passaggi, ti consiglio di salvare regolarmente il lavoro nel corso dell'esecuzione. ***** Passo 1 1. Apri la paletta "Exkizz_Palette_kikirou". Attiva lo strumento Contagocce ![]() clicca con il tasto sinistro del mouse sul colore chiaro #f8d0a4 ![]() e con il tasto destro del mouse sul colore scuro #ad040b ![]() per impostarlo come colore di sfondo. naturalmente, puoi anche scrivere manualmente i codici nella paletta dei materiali ![]() 2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce, con i seguenti settaggi: ![]() ![]() Passo 2 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels. ![]() 2. Riempi ![]() 3. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Copystar. ![]() 4. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari. ![]() 5. Livelli>Duplica (copia di Raster 1). 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - °V° Kiwi's Oelfilter - 3,5 Promille. ![]() Attenzione! In base ai tuoi colori, dovrai regolare la linea "Intensität". Sarà più chiaro verso sinistra e più scuro verso destra. Sarà necessario scegliere un tono molto scuro perchè gli effetti dei filtri tendono a schiarire. 7. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari, con i settaggi precedenti. ![]() 8. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() 9. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 10. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() NotaI differenti effetti del filtro possono rendere pallidi i tuoi colori. Se necessario, regola con Luminosità e contrasto per accentuarli. Per la Luminosità intorno a 0 o meno, e per il Contrasto a 20 o più. Risultato. ![]() Passo 3 1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 1). 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Kikirou 1. ![]() 3. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud. clicca su Reset per impostare i tuoi colori di primo piano e sfondo, lascia i settaggi standard ma deseleziona il colore scuro. ![]() 4. Selezione>Deseleziona. 5. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() 6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi precedenti. ![]() 7. Effetti>Plugins>Jeux de lignes - Entrelacement. ![]() 8. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() Passo 4 1. Dalla cartella "Décoration", apri "Exkizz_Kikirou_1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 2). Nota. la modalità di miscelatura di questo tube è impostata in Filtra. Non esitare ad abbassare l'opacità del livello se l'effetto è troppo forte. 2. Dalla cartella "Décoration" apri "Exkizz_Kikirou_2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 3). Già impostati modalità di miscelatura in Indebolisci e opacità al 32%. ![]() Passo 5 1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 4). 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Kikirou 2. ![]() 4. Imposta l'opacità dello strumento Riempimento al 50%. ![]() Riempi ![]() la selezione con il colore bianco #ffffff. Selezione>Deseleziona. ![]() 5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you. ![]() 6. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari, con i settaggi precedenti. ![]() 7. Modifica>Ripeti Coordinate polari. ![]() 8. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2. Clicca sull'icona con la freccia rossa, cerca e seleziona - nella cartella in cui lo hai salvato, il preset "Exkizz_Kikirou_Flexify". Apri per applicarlo. ![]() Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente. ![]() 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 10. Livelli>Duplica (copia di Raster 4). Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 35%. ![]() Passo 6 1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 5). 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Kikirou 3. ![]() 3. Riempi ![]() la selezione con il colore bianco #ffffff, opacità 50 ![]() Selezione>Deseleziona. 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you, con i settaggi standard. ![]() 5. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari, con i settaggi precedenti. ![]() 6. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2, con i settaggi precedenti. Il preset è ancora in memoria. Devi soltanto cliccare ok. ![]() 7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 8. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto. ![]() Risultato. ![]() Passo 7 1. Dalla cartella "Décoration" apri "Exkizz_Kikirou_3" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 6). 2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Risultato. ![]() Passo 8 1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 7). 2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Kikirou 4. ![]() 3. Riempi ![]() ![]() opacità al 50% ![]() Selezione>Deseleziona. 4. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. ![]() Passo 9 1. Apri il tube "KikiRou156" e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 8). 2. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. 3. Spostalo ![]() ![]() 4. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Kikirou 5. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 5. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, o in base ai tuoi colori. Non esitare a diminuire l'opacità del livello, in modo che il tube sia appena visibile. Per il mio esempio, ho duplicato il livello e abbassato l'opacità al 53%, lasciando la modalità Sovrapponi. ![]() Passo 10 1. Dalla cartella "Décoration", apri "Exkizz_Kikirou_4" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 9). 2. Livelli>Duplica (copia di Raster 9). 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 2. ![]() 4. Attiva il livello sottostante Raster 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Risultato. ![]() Passo 11 1. Ripristina i colori iniziali: primo piano con il colore chiaro #f8d0a4, e colore di sfondo con il colore scuro #ad040b. ![]() Imposta nuovamente il colore di sfondo con il Gradiente Sprazzo di luce. ![]() ![]() 2. Attiva il livello superiore copia di Raster 9. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 10). 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Kikirou 6. ![]() 4. Riempi ![]() ![]() Mantieni selezionato. 5. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset "Exkizz_Kikirou_Glass" e ok. ![]() Questi i settaggi, che puoi impostare manualmente, in caso di problemi con il preset. Se stai usando altri colori, sotto Basic cambia Glass Color con il tuo colore di primo piano (qui #f8d0a4). ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Livelli>Duplica (copia di Raster 10). Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() Passo 12 1. Dalla cartella Décoration, apri "Exkizz_Kikirou_5" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 11). 2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 3. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Risultato. ![]() Passo 13. 1. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro #ad040b. Cliccando sulla paletta del colore con il tasto destro del mouse, avrai la tabellina dei colori recenti. In basso a sinistra, i tuoi colori di primo piano e sfondo, gli ultimi due colori della tabella sono sempre il nero e il bianco. Per impostare il colore, clicca sulla palettina del colore corrispondente. ![]() 2. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli selezionato. 3. Immagine>Aggiungi bordatura, 75 pixels, simmetriche, con il colore bianco. ![]() Passo 14 1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 1). 2. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() ![]() ![]() 3. Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 4. Riempi ![]() ![]() opacità 100 ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. 5. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Risultato. ![]() Passo 15 1. Dalla cartella "Décoration" apri "Exkizz_Kikirou_6" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 2). Spostalo ![]() ![]() 2. Livelli>Duplica (copia di Raster 2). Sposta ![]() ![]() 8. Dalla cartella "Décoration" apri "Exkizz_Kikirou_7" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 3). Spostalo ![]() ![]() Passo 16 1. Attiva nuovamente il tube "KikiRou156" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 4). Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() 2. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset "Exkizz_Kikirou_Shadow" e ok. ![]() Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente. ![]() Passo 17 1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 5). 2. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello "Exkizz_Brush_ Kikirou", e applicalo cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore scuro #ad040b. ![]() ![]() 3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000. ![]() 4. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #ad040b. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 2 Maggio 2013 |