ANJA

Anja

Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.



Occorrente:
Materiale qui
Grazie: Annelies per il tube della donna e Yoka per il tube del fiore.
E' vietato modificare, rinominare o togliere il watermark dai tubes.

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filter Factory Gallery A - qui
DSB Flux - Linear Transmission qui
Mura's Meister - Pole Transform qui
Simple - Diamonds qui
VanDerLee - Unplugged X qui
Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Drip qui
AAA Framer qui
AP 01 Innovations - Lines SilverLining qui
Filter Meister - FM Sample qui
Graphics Plus - Vertical Mirror qui



SWF/FLV/Flash Video Converter Tools



Metti il preset Exkizz_Anja_Drip nella cartella del filtro: Alien Skin Eye Candy 5 Nature>Settings>Drip.
Cliccando sul files, automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.

Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.



Colori utilizzati
Apri la paletta "Exkizz_Palette_Anja" in PSP.

Attiva lo strumento Contagocce
e clicca con il tasto sinistro del mouse per impostare il colore di primo piano,
e con il tasto destro per impostare il colore di sfondo.

(Nota: Nel materiale trovi una paletta Template, nel caso volessi usare altri colori.
Seleziona ogni casella con la bacchetta magica , modalità Sostituisci, corrispondenza Valore RGB, sfumatura e tolleranza0),
e riempi la casella con i tuoi colori).

*****

Questa la mia paletta dei colori.



*****

Passo 1.

1. Apri la paletta "Exkizz_Palette_Anja".
Strumento Contagocce (E)
Clicca con il tasto sinistro del mouse sul colore scuro #655130
per impostarlo come colore di primo piano.
Clicca con il tasto destro del mouse sul colore chiaro #eed7ca

per impostarlo come colore di sfondo.



Passo 2

Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi.



Passo 3

1. Apri "Exkizz_Anja_ Alpha".
Finestra>Duplica (o, sulla tastiera, maiuscola+D) per fare una copia, e chiudi l'originale.

La copia, che non è un'immagine vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa, sarà la base del tuo lavoro.

Premi sulla tastiera il tasto CANC per eliminare il watermark.

2. Riempi il livello con il gradiente lineare (tasto sinistro).

3. Effetti>Plugins>DSB Flux - Linear Transmission.



4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Shiver.



5. Regola>Metti a fuoco>Accentua messa a fuoco.

6. Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.



7. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform.



8. Livelli>Duplica (copia di Raster 1).

9. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 20.20, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

10. Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Nota: Se vuoi, puoi ridurre l'opacità del livello se i tuoi colori ti sembrano troppo scuri

11. Livelli>Unisci>Unisci visibile.



Passo 4

1. Livelli>Duplica (copia di Uniti).

Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Laserrays.



2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Selection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



Premi due volte sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

3. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Nota: Puoi ridurre, se vuoi, l'opacità del livello se l'effetto ti sembra troppo pesante

4. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Risultato.



5. attenzione: se nelle Preferenze Files oltre al filtro AAA Framer, hai inserito tutti i filtri AAA multifilter,
il tuo PSP potrebbe bloccarsi.
Prima di applicare il filtro, salva il tuo lavoro.
In questo modo, se il programma dovesse chiudersi, puoi riprendere il tuo lavoro senza doverlo rifare.
Nel caso, però, dovesse verificarsi questo incidente, prima di continuare, rimuovi dai Percorsi Files il filtro AAA.Multifilter.

6. Effetti>Plugins>AAA Framer - AAA Framer.



7. Ripeti Effetti>Plugins>AAA Filters - AAA Framer, cambiando width con 40.



8. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.



9. Immagine>Rifletti.

Risultato.



Passo 5

1. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#2.



2. Effetti>Plugins>AP 01 Innovations - Lines SilverLining.



3. Mantieni selezionato.
Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

4. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello (selezione innalzata) in Luce diffusa.

Risultato.



Passo 6

1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 1).

2. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #655130

3. Riempi il livello con il colore #655130 (tasto sinistro).

4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera "EXkizz_Mask_Anja 1", con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.
Nota: Puoi duplicare il livello se l'effetto ti sembra troppo pallido.

Risultato.



Passo 7

1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 1).

2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#3.



3. Riempi il livello con il colore #655130 (tasto sinistro).

Selezione>Deseleziona.

4. Effetti>Plugins>AP 01 Innovations - Lines SilverLining,
con i settaggi precedenti, ma con l'opzione Backslash.



5. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



7. Livelli>Duplica (copia di Raster 1).

Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Risultato



Passo 8

1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 2).

2. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.



3. Riempi il livello con il colore bianco #ffffff (tasto sinistro).

4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera "Exkizz_Mask_Anja2", con i seguenti settaggi:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Risultato.



Passo 9

1. Attiva il livello sottostante Copia di Raster 1.



2. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 2).

3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#4.



4. Riempi il livello con il colore bianco #ffffff (tasto sinistro).

Selezione>Deseleziona.

5. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Drip.
Seleziona il preset "Exkizz_Anja_Drip" e ok.



6. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica nuovamente Selection#3.



8. Premi sulla tastiera il tasto CANC per eliminare la parte bianca in eccesso.
Selezione>Deseleziona.

9. Livelli>Duplica (copia di Raster 2), per rinforzare l'effetto.

10. Livelli>Unisci>Unisci giù.

11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Risultato.



Passo 10

1. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 3).

2. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Selection#5.



3. Riempi il livello con il colore bianco #ffffff (tasto sinistro).

Selezione>Deseleziona.

4. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Drip, con i settaggi precedenti.



5. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica nuovamente Selection#2.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Duplica (copia di Raster 3), per rinforzare l'effetto.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Risultato.



Passo 11

1. Apri il tube "Exkizz_Anja_Deco1" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 4).
Lascialo come sta. Il tube è già correttamente posizionato.
Mantieni la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente).

Passo 12

1. Apri il tube "Yoka-MISTED-FlowerArtwork-06812" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 5).
2. Immagine>Ridimensoina, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

3. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



4. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità all'85%.

Risultato.



Passo 13

1. Attiva il livello inferiore "Uniti".



2. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Selezione>Innalza selezione a livello (selezione innalzata).
Selezione>Deseleziona.

3. Livelli>Disponi>Porta in alto.

4. Importante. Passa il colore bianco a colore di sfondo.



Effetti>Plugins>Filter Meister - FM Sample Min-I-Max.



Il filtro, a seconda delle risorse del tuo computer, prende un po' di tempo a completare l'azione.
Attendi che la colonnina completi il tuo percorso.





5. Di nuovo Selezione personalizzata
con i settaggi precedenti.



6. Effetti>Effetti 3D>Pulsante.



Selezione>Deseleziona.

7. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Ripeti Ridimensiona (o, sulla tastiera Ctrl+Y).

Risultato.



8. Regola>Luminosità e contrasto>Nitidezza.



9. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

10. Livelli>Duplica (copia di Selezione innalzata).

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Vertical Mirror.



11. Livelli>Unisci>Unisci giù.

12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Risultato.



Passo 14

1. Apri il tube "Exkizz_Anja_Deco2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 6).
2. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Risultato.



Passo 15

1. Apri il tube "Alies 9VR92-woman-22082012" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 7).

2. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

3. Sposta il tube a sinistra, come nel mio esempio.

4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero #000000.



Passo 16

1. Apri il tube "Exkizz_Anja_Text".
Copia e incolla sul tuo lavoro entrambi i livelli di cui è composto, (Raster 8 e Raster 9)
e posiziona i testi come nell'esempio.



Passo 17

1. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #655130.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco #ffffff.

Firma il tuo lavoro, ridimensiona se vuoi,
e salva in formato jpg.

Per questo esempio ho usato un tube di Mary.



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

6 Settembre 2012

torna alla home page torna ai tutorial Véro