VISION D'AUTOMNE

vision

Ringrazio Titoune per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Questo tutorial è una creazione di ©Titoune e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il tutorial è stato creato con PSP X5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Secondo la versione utilizzata (anteriore a PSP X) potresti ottenere dei risultati differenti.
Vedi la mia scheda riguardante le funzioni Rifletti>Capovolgi in X4 e X5 qui
Per tradure il tutorial ho usato PSP X.


Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui


Filtri (per l'animazione)
Simple - Diamonds qui





Animation Shop qui


Se intendi realizzare l'animazione, metti la selezione nella cartella Selezioni.

1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 600 pixels.
Selezione>Seleziona tutto.

2. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_pp5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

3. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el67 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non spostarlo.

4. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca al centro della cornice per selezionarla.

Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels.



Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

5. Apri l'immagine del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

6. Attiva il livello della cornice.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #1d0000.



Ripeti l'Effetot Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3.

7. Apri l'elemento ground e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso.
Vedi l'esempio finale.
Nessun Effetto Sfalsa ombra.

Nella paletta dei livelli porta questo livello sopra Raster 1.
Rinomina il livello "ground".



8. Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri l'elemento Tree e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.

Porta questo livello sotto il livello "terra".

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Attiva lo strumento Gomma
e cancella la parte che deborda sul livello "terra".



10. Attiva il livello originale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #1d0000.



11. Ritorna sul livello superiore.

Apri l'elemento squirrel e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

12. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el12 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra della cornice.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

13. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el40 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

14. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el66 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

15. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el39 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Disponi>Sposta giù.



16. Ritorna sul livello superiore.

Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el38 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
Vedi l'esempio finale.

17. Con lo strumento Gomma
cancella una parte dell'anello



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

18. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el7 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra della cornice.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

19. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el20 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

20. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el13 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sotto la cornice.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

21. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el27 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sotto la cornice.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

22. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el54 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

23. Apri l'elemento autumndreams_marzena.designs_el37 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Rinomina questo livello "lanterna".

Questi elementi, come lo scoiattolo, potranno essere riposizionati,
dopo aver aggiunto i bordi.

24. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo dove preferisci,
o vedi il mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

25. Attiva il livello inferiore.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Selezione>Inverti.
Selezione>Innalza selezione a livello.

26. Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni.



27. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

28. Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto il livello "lanterna".
Attiva nuovamente il livello inferiore.

Modifica>Copia.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Ritaglia la selezione.

29. Immagine>Dimensioni tela - 800 x 650.



Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Selezione>Seleziona tutto.
Modifica>Incolla nella selezione.

30. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.
Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

31. Di nuovo Selezione>Seleziona tutto.
Attiva nuovamente il livello inferiore.

Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Selezione>Inverti.
Selezione>Innalza selezione a livello.

Livelli>Disponi>Porta in alto.

32. Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Firma il tuo lavoro.

Se vuoi animare lo scrap, procedi così.

33. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "selection_tag_vision_dautomne".



Livelli>Nuovo livello raster.

34. Apri la trama tuile_autumn_dream e vai a Modifica>Copia,
e minimizza la trama.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella seleziona.

Rinomina questo livello "animazione 3".
Chiudi il livello e mantieni selezionato.

35. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva nuovamente la trama tuile_autumn_dream.
Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
Modifica>Copia, e minimizzala ancora.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Rinomina questo livello "animazione 2".
Chiudi il livello e mantieni selezionato.

36. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva nuovamente la trama tuile_autumn_dream.
Di nuovo: Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello "animazione 1" e lascialo visibile.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

37. Torna in PSP.
Chiudi il livello "animazione 1" e apri il livello "animazione 2".

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

38. Di nuovo in PSP.

Chiudi il livello "animazione 2" e apri il livello "animazione 3".

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

39. Modifica>Selezoina tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 25.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, scrivimi.

13 Settembre 2013

torna alla home pagetorna ai tutorial di Titoune