SHOPPING ![]() Ringrazio Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Il tube Yoka-Misc-Groceries250108-small. L'ornamento stern5 (da mettere nella cartella Ornamenti di PSP). La selezione shopping01 (da mettere nella cartella Selezioni). Materiale qui Filtri: Italian Editors qui Graphics Plus qui Ti servirà anche Animation Shop qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels. Imposta il colore di primo piano con il nero (#000000). Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Shopping01. ![]() Imposta il colore di primo piano con #773f9a, e riempi ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Mantieni ancora selezionato. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi, colore #773f9a: ![]() Selezione>Nessuna selezione. Effetti>Plugins>Italian Editors - Effetto Fantasma. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. ![]() 2. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #773f9a. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #773f9a. 3. Apri il tube Yoka-Misc-Groceries250108-small, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #e38bc7. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Ornamento ![]() Cerca e seleziona l'ornamento stern5. se dovesse capitarti che il programma non ti rende disponibile l'ornamento, puoi usare questa scappatoia. Apri Stern5 in PSP e vai a File>Esporta>come ornamento, assegna un nome all'ornamento: ![]() e lo troverai sicuramente nella lista degli ornamenti disponibili. Applicalo tre volte con la scala a 40; ![]() poi 4 volte con la scala a 35; e 5 volte con la scala a 15., facendo attenzione a non invadere la striscia viola a destra. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 5. Imposta il colore di sfondo sul nero e chiudi il colore di primo piano. Attiva lo strumento Testo ![]() Immagine>Ruota>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma cambiando la sfocatura a 30. ![]() Questo è il momento, se vuoi, di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 6. Scegli un bel colore dal tube e impostalo come colore di sfondo. Attiva lo strumento Testo ![]() Usa i nodi vettori dello strumento Testo per ruotare un po' la parola e posizionarla. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati per il tube, con il colore del testo. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Ripeti questo passaggio con altre 3 parole, usando un altro colore dal tube e ripetendo lo Sfalsa ombra, la messa a fuoco e la rotazione del testo. ![]() 7. Chiudi i tre livelli superiori, in modo che sia visibile una sola parola. Attiva il livello inferiore di sfondo. ![]() Modifica>Copia unione. Apri Animation Shop. Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione. ![]() Torna in PSP. Chiudi il livello della parola. Rimane visibile soltanto il livello di sfondo: Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Apri il livello della seconda parola (il livello di sfondo è sempre attivo). Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora in PSP. Visibile soltanto il livello di sfondo: Modifica>Copia. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Apri il livello della terza parola. Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi il livello della terza parola. Rimane visibile soltanto il livello di sfondo: Modifica>Copia. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Apri il livello della quarta parola. Modifica>Copia Unione. In AS: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora in PSP. Chiudi il livello della quarta parola. Rimane visibile soltanto il livello di sfondo: Modifica>Copia. In AS: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ed ecco la tua animazione composta da 8 fotogrammi. 8. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 50. ![]() 9. Animazione>Ridimensiona animazione, a 600 pixels di larghezza. Salva in formato gif. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 11 Febbraio 2008 |