SHIFT ![]() Ringrazio Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: il misted di un viso, il misted di un paesaggio, 2 pennelli di testo Eventualmente la maschera 20-20, se il tube del viso non è un mist. Filtri: Mura's Meister - Cloud qui Fotomatic Skygrad qui Il tube della donna che ho usato è di Joosie. 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Scegli dal tube del viso un colore chiaro come colore di primo piano, e un colore scuro come colore di sfondo. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube con il paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 2. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Attiva lo strumento Selezione ![]() tolleranza e sfumatura 0, e traccia tre strisce, come nell'esempio sotto. ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi, con il colore scuro di sfondo. ![]() Ripeti l'Effetto Veneziana, con i seguenti settaggi, con il colore chiaro di primo piano. ![]() Mantieni ancora selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Selezione>Nessuna selezione. ![]() 3. Apri il tube del viso e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Ridimensiona, se necessario, ed eventualmente - se il tube ha contorni troppo netti - applica la Maschera 20-20. Sposta ![]() Rimani sul livello del tube. Clicca sull'icona della Correzione fotografica: ![]() e si aprirà la schermata Rimozione disturbo fotocamera digitale. Applica le seguenti impostazioni: ![]() Se necessario, ripeti l'effetto una seconda volta. 4. Inverti i colori di primo piano e di sfondo. Attiva lo strumento Pennello ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Applica, a scelta, due pennelli di testo, e posizionali come nel mio esempio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, con il colore chiaro: ![]() 5. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() e riempi ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Nessuna selezione. 6. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Aggiungi il tuo watermark. Immagine>Ridimensiona, a 600 pixels di larghezza. 7. Effetti>Plugins>Fotomatic - Skygrad. Questo passaggio dipende dai colori del tuo blend, il settaggio sotto è adatto ai colori bruni usato dall'autrice del tutorial originale. Con altri colori, potrebbe non dare un risultato soddisfacente. Eventualmente, sperimenta il settaggio più adatto ai tuoi colori. ![]() Sotto vedi il mio blend prima dell'applicazione del filtro. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 30 Luglio 2007 |