HAPPY JUMP TIME

Ringrazio Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te il pennello mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
Se vuoi stampare, clicca qui sotto:
 |
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Occorrente:
Materiale qui
Il tube è di Caro.
Caro ha concesso il tube per questo tutorial, ma non puoi utilizzarlo per i tuoi tutorial. Non cambiare il nome del file e non eliminare il livello del copyright.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri il font Trendy e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Filtri:
Filters Unlimited qui
Graphics Plus qui
Bordermania qui
DSB Flux qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
1. Apri una nuova immagine trasparente 250 x 250 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con #bbda1d,
e il colore di sfondo con #428610.
Passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
3. Effetti>Plugins>DSB Flux - Linear Transmission:

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra:

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
4. Apri il tube Frosch, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in alto.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

5. Inverti i colori nella paletta dei materiali, cliccando sulla freccia al centro delle palette.

Attiva lo strumento Testo , e seleziona il font Trendy,
dimensione 18, crea come vettore, e scrivi un testo sotto la rana.
Livelli>Converti in livello raster.
6. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:


per scrivere il punto esclamativo ho usato un altro font.
7. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Selezione>Seleziona tutto.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi, con il colore #428610.

Selezione>Deseleziona.
8. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #0a6ea3.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #0a6ea3.
9. Livelli>Innalza livello di sfondo.
Immagine>Dimensione tela:

10. Seleziona il bordo trasparente con la bacchetta magica 

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro di sfondo.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Nuovo livello raster.
11. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Happy Jumptime1:

Imposta il colore di primo piano di volta in volta con i seguenti colori:
#fcfd38, #01b1b1, #0a6ea3, #a1c81b,
Imposta la modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento su Valore RGB,
e riempi le selezioni come nel mio esempio.

Selezione>Deseleziona.
12. Nella paletta dei livelli porta il livello della rana in alto.
Chiudi il livello della rana e posizionati su uno degli altri livelli.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
13. Rendi nuovamente visibile il livello della rana.
14. Attiva il livello inferiore.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons and Frames - Glass Frame 3.

15. Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 6.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma invertendo i valori verticale e orizzontale.

16. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

17. Ripeti il passo 8.
18. Livelli>Innalza livello di sfondo.
Immagine>Dimensione tela:

Seleziona il bordo trasparente con la bacchetta magica 
e riempilo con il colore chiaro di primo piano.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

19. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Buttons and Frames - Glass Frame 3:

Selezione>Deseleziona.

20. Ripeti il passo 8.
21. Livelli>Innalza livello di sfondo.
Immagine>Dimensione tela:

Seleziona il bordo trasparente con la bacchetta magica 

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro di sfondo.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Happy Jumptime2:

Come al passo 10, imposta il colore di primo piano di volta in volta con i seguenti colori:
#fcfd38, #01b1b1, #0a6ea3, #a1c81b,
Imposta la modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento su Valore RGB,
e riempi le selezioni come al passo 10.

Selezione>Deseleziona.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
22. Rimani sul livello inferiore.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Buttons and Frames - Glass Frame 3.

23. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Ripeti il passo 8.

24. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 12 pixels.
Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Bordermania - Frame 2:

25. Selezione>Deseleziona.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato.

26. Modifica>Copia.
Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Apri l'animazione fornita con il tutorial: Swirl_Fishy.mng, anche questa composta da 10 fotogrammmi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto, e poi Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione nell'angolo in alto a sinistra.
Ripeti Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato per aggiungere l'animazione negli altri angoli.
Quando hai finito, Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 16.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
11 Agosto 2008
|