GOTHIK

Ringrazio Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Materiale qui
Filtri:
Graphics Plus qui
Ulead Particle qui
Filters Unlimited qui
FM Tile Tools qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Una gentile amica ha avuto dei problemi con Ulead Particle.
Per questo ho pensato di preparare delle indicazioni sull'installazione del filtro, valide anche per la maggioranza dei filtri-software.
Le trovate qui
1. Apri un'immagine scura per lo sfondo, oppure usa quella fornita con il tutorial.
Se usi una tua immagine ridimensionala (Immagine>Ridimensiona) a 300 pixels di altezza.
2. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con un colore non presente nell'immagine.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.
Riempilo con il Motivo argento (Kwm_silver)(nello zip).
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con un colore non presente nell'immagine.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.
Riempilo con il Motivo argento.
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.
3. Scegli dall'immagine un colore chiaro come colore di primo piano e un colore scuro come colore di sfondo.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica 
e riempilo con il gradiente.
Effetti>Plugins>Graphics Plus /Cross Shadow, con i settaggi standard:

Mantieni selezionato.
4. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro di sfondo.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera dmsk0107:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools /Blend Emboss, con i settaggi standard.

Ripeti l'Effetto Blend Emboss.
Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio

Selezione>Nessuna selezione.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

5. Ripeti il passo 2.
6. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la baccehtta magica 
Riempi il bordo con il gradiente.
Effetti>Plugins>Graphics Plus / Cross Shadow, con i settaggi standard.
Mantieni selezionato.
7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited / Tile & Mirror /Mirrored Scaled.
Livelli>Nuovo livello raster.
8. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con gli stessi settaggi del punto 4.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
9. Ripeti il passo 2.

10. Apri il tube Goth032 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 60%, tutti i livelli non selezionato.

Colorizza il tube con il colore di primo piano.
Per fare questo, prendi nota nella paletta dei materiali dei valori di tonalità e saturazione del colore che hai scelto come colore di primo piano.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:

Posiziona il tube in maniera adeguata sulla cornice.
Effeti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

11. Attiva il livello inferiore.
Aggiungi il tuo watermark.
12. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo
e traccia una selezione intorno all'immagine originale interna alla cornice.

Duplica questo livello 6 volte.
Posizionati sul livello inferiore e chiudi i rimanenti 6 livelli.
13. Effetti>Plugins>Ulead Particle.
Clicca su Load:

Seleziona Fog1

Quindi clicca su Random per scegliere l'effetto che preferisci.

Clicca ok.
Chiudi il livello e attiva la copia successiva.
Ripeti Fog1 e cambia l'effetto cliccando su Random.
Ripeti per tutti gli altri livelli duplicati.
Quando hai finito, chiudi tutti i livelli eccetto il tube e il livello più basso.

Modifica>Copia Unione.
14. Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sull'area vuota e Incolla come nuova animazione.

Ritorna in PSP.
Chiudi il livello inferiore e attiva la prima copia dello sfondo.

Modifica>Copia unione.
16. In Animation Shop via a Modifica>Incolla>incolla dopo il fotogramma corrente.
Ritorna in PSP, chiudi il secondo livello e apri il terzo.

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
E così via, per tutti i livelli duplicati.
17. Alla fine avrai in Animation Shop un'animazione composta da 7 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo.
Modifica>Seleziona tutto.
Apri l'animazione del pipistrello fornita con il tutorial.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto, quindi Modifica>Copia.
Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Quando hai trovato la posizione per il pipistrello, rilascia il tasto del mouse.
Se non sei soddisfatto, puoi sempre tornare indietro con Modifica>Annulla incolla, e ripetere l'operazione.
Per controllare il risultato clicca su Visualizza 
18. Infine, dovrai regolare la velocità.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 28.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
Ottobre 2006
|