EXTRAORDINARY ![]() Ringrazio Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Filtri: Graphics Plus qui VM Natural qui Filter Italian Editors qui Xero qui Funhouse qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine "Glas Hearts" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Plugins>VM Natural - Splash!, con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>effetti di bordo>Aumenta. Mantieni selezionato. 2. Livelli>Nuovo livello raster. Apri l'immagine di ©Cebarre "Cityisland", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità all'80%. ![]() 3. Apri il tube Yoka-Photos-Models-Hair-240108, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() 4. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Chiudi il livello duplicato e attiva il livello inferiore. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30. ![]() Effetti>Plugins>Funhouse - Ringmirror: ![]() ![]() Effetti>effetti di immagine>Motivo unico: ![]() 5. Rendi nuovamente visibile il livello superiore e attivalo. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() Deformazione ![]() Tieni premuto il mouse e il tasto Ctrl sul nodo in alto a destra per allungare il lato destro. ![]() Poi, allo stesso modo, usa il nodo in alto a sinistra per stringere il lato sinistro. ![]() Per finire, usa il nodo centrale a sinistra per portare l'immagine al centro. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 6. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo al centro dell'immagine dall'alto in basso, come mostrato nella schermata: ![]() Imposta il colore di primo piano con #c03020, e riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore #220300. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Italian Editor - Effetto Fantasma: ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #5e130b. Attiva lo strumento Pennello ![]() Cerca e seleziona il pennello "Marnie" e applicalo in basso a sinistra, come nel mio esempio. Livelli>Duplica. Sposta ![]() 9. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #1e0c0c. Apri il tube "metalringribbons_joluvesdogs" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 12 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 10. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Attiva lo strumento bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sul bordo bianco per selezionarlo. Imposta il colore di primo piano con #5e130b, e il colore di sfondo con #c03020. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare: ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #1e0c0c. 11. Attiva lo strumento Testo ![]() Chiudi il colore di sfondo e scrivi il tuo testo. Livelli>Converti in livello raster. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. per questo testo ho usato il font Huxley vertical. Scegli un altro bel font per riscrivere il testo, come nel mio esempio. per questo testo ho usato il font International Palm Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Non dimenticare di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 12. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i seguenti settaggi: ![]() 13. Immagine>Ridimensiona, a 650 o 700 pixels, come preferisci. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 1 Febbraio 2008 |