DREAMSCAPE



Ringrazio Ines per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui
Nello zip trovi i tubes: pearl, chrystal_Flower158-1, Pearls_on_redSatin.
il pennello "dreamscape" (apri il file in PSP ed esportalo come pennello personalizzato: come fare vedi qui),
Ti servirà anche la maschera 20-20 (da mettere nella cartella Maschere). Se non ce l'hai prendila qui

Filtri:
Xero qui
PhotoEffex Scanlines qui
Photo Aging Kit qui (da importare in Filters Unlimited 2.0: come fare vedi qui),
Filters Unlimited 2.0 qui
Bordermania qui


1. Imposta il colore di primo piano con #710b07.
Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.
Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tube chrystal_Flower158-1, e vai a Modifica>Copia.
Modifica>Incolla>Incolla come nuova IMMAGINE.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione.
Selezione>Nessuna selezione.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 70%.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

2. Effetti>Plugins>PhotoEffex - Scanlines, con i settaggi standard:



Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kit - Dirt & Dust, con i settaggi standard:





3. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di sfondo con #f8efd0.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Dreamscape, dimensione 440,
e applicalo cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore di sfondo, a sinistra dell'immagine, vedi il mio esempio.



4. Apri il tube Pearls_on_redSatin, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, ricampionamento bicubica, tutti i livelli non selezionato.



Immagine>Rifletti.
Sposta il tube a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:
la selezione su "ombra su nuovo livello" è una mia iniziativa; decidi tu se fare altrettanto.



Effetti>Plugins>Xero - Mistifier, con i settaggi standard:





5. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #510907.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #710b07.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #510907.
Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>PhotoEffex Scanlines, con i settaggi precedenti.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kig - Dirt & Dust, con i settaggi precedenti.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Selezione>Nessuna selezione.

6. Apri il tube Pearl e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube come nel mio esempio, sopra il bordo dell'immagine interna.



Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 90 gradi a sinistra:



Sposta il tube duplicato contro il bordo a destra nell'immagine interna.
Attiva lo strumento Gomma
e cancella la perla (o le perle, dipende da come hai posizionato il tube), al di fuori del bordo.
Puoi ottenere lo stesso risultato con lo strumento Selezione ,
selezionando quello che devi cancellare e poi premendo sulla tastiera il tasto canc.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

7. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 6 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con il colore #510907.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 4 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con #710b07.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>modifica>Contrai, di 2 pixels,
Selezione>Inverti.
Riempi con #510907.

Selezione>Nessuna selezione.

Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2.



Ripeti una seconda volta con gli stessi settaggi.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Immagine>Ridimensiona, a 600-650 pixels di larghezza, ricampionamento dimensionamento ottimale:



Salva in formato jpg.

Per l'esempio sotto, ho usato un tube di Patry.






Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

11 Settembre 2007


torna all'indice di Tut temptations