PEOPLE IN MASKS
GENTE IN MASCHERA

Ringrazio Tatyana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è una creazione ©Tatyana e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il tutorial è stato scritto con CorelX15, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Secondo la versione utilizzata (anteriore a PSP X) potresti ottenere dei risultati differenti.
Vedi la mia scheda riguardante le funzioni Rifletti>Capovolgi in X4 e X5 qui
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.
traduzione francese ici
le vostre versioni qui

Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
Consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
[IMPORT AFS] - sqborder2 qui
Richard Rosenman - Solid Border qui
Richard Rosenman - Vignette Corrector qui
AP01 [Innovation] - Lines SilverLining qui
Italian Editors Effect - Effetto Fantasma qui
I filtri AFS e Italian Editors si possono usare da soli o importati in Unlimited.
(come fare vedi qui).
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Unlimited.

Se stai usando altri colori e tubes, sperimenta le modalità di miscelatura e le opacità più adatte
Metti i pennelli nella cartella Pennelli. Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
1. Imposta il colore di primo piano con #565456,
e il colore di sfondo con #e7e4eb.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale.

2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels,
e riempila con il gradiente.
3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

4. Apri tubes_0_0192_19052013@_K_A e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
5. Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

6. Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.
Effetti>Plugins>AP01 [Innovations] - Lines SilverLining.

8. Sullo stesso livello.
Effetti>Plugins>[AFS IMPORT] - sqborder2.

9. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Attiva il livello Raster 2.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 55%.
Attiva il livello superiore.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Risultato.

10. Riporta il colore di primo piano al colore scuro iniziale.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 
Cerca e seleziona il pennello cube_K_A02

Puntando il mouse sui lati dell'immagine, allargala per poter vedere l'area esterna,
e applica il pennello come nell'esempio, cliccando con il tasto sinistro del mouse,
per usare il colore scuro di primo piano.


Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels,
applica il pennello con la dimensione massima e dopo averlo applicato:
Immagine>Ridimensiona, al 125%, tutti i livelli non selezionato,
e posiziona il pennello come nell'esempio,

11. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Apri il motivo 04 e minimizzalo.
Passa il colore di primo piano a Motivi e cerca l'immagine nella categoria Immagini aperte.
Seleziona il motivo con i seguenti settaggi.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione People in masks_01.

La selezione dovrebbe trovarsi sopra il quadro scuro del pennello
Se necessario, attiva il livello del pennello e posizionalo correttamente:
dopo aver attivato lo strumento Spostamento 
usa le frecce della tastiera
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui

Se hai dovuto eseguire questo passaggio, non dimenticarti di tornare al livello superiore.
Riempi la selezione con il motivo di primo piano.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 51%.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
13. Riporta il colore di primo piano al colore scuro iniziale #565456.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione People in masks_02.

Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
14. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Italian Editor Effect - Effetto Fantasma.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
15. Effetti>Effetti di distorsione>Onda.

16. Apri deco_01 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

18. Apri dark_tree_by_beyzayildirim77-d5nvd0e e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 71%.

19. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva nuovamente lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello Circle_Grunge_brush_by pullzar_4 con i seguenti settaggi:

Applica il pennello come nell'esempio,
cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore chiaro di sfondo.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
20. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Livelli>Innalza livello di sfondo.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.
Attiva lo strumento Selezione 
Clicca sull'icona livello opaco 
e avrai l'immagine selezionata

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro di sfondo.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
22. Immagine>Ruota per gradi - 23 gradi a destra.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

23. Apri tubes_0_0191_19052013@_K_A e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

24. Regola>Controluce

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

25. Attiva nuovamente lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello starwalt_halftone3_32

Applica il pennello due volte, come nell'esempio sotto,
cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore chiaro di sfondo.

se selezionando il pennello vedi un cerchio nero e non ti è possibile usarlo,
scarica e usa questo pennello
26. Imposta il colore di primo piano con il colore nero.
Livelli>Nuovo livello raster.
Seleziona nuovamente il pennello Circle_Grunge_Brush_by_pullzar_4, con i seguenti settaggi:

Applica il pennello a sinistra, come nell'esempio,
cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore nero di primo piano.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità di questo livello al 76%.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
27. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Vignette Corrector.

Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.
I tubes di questo esempio sono di Springangels e Gabry.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
21 Agosto 2013
|