FORGOTTEN MEMORIES

RICORDI DIMENTICATI

Forgotten memories

Ringrazio Tatyana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Questo tutorial è una creazione ©Tatyana e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il tutorial è stato scritto con CorelX15, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Secondo la versione utilizzata (anteriore a PSP X) potresti ottenere dei risultati differenti.
Vedi la mia scheda riguardante le funzioni Rifletti>Capovolgi in X4 e X5 qui
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.



Traduzione francese qui
Le votre versioni qui



Occorrente:
Materiale qui


Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
[IMPORT AFS] - sqborder2 qui
AAA Frames - Foto Frame qui
AP01 [Innovation] - Lines SilverLining qui
Phpshares-hdj1 - lo trovi nel materiale.
I filtri AFS Import si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited.
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






Se stai usando altri colori e tubes, sperimenta le modalità di miscelatura e le opacità più adatte

Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti il preset Emboss3 nella cartella Impostazioni predefinite.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.


1. Imposta il colore di primo piano con #e4e3e4,
e il colore di sfondo con #28303c.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 550 pixels,
e riempila con il gradiente.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

3. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube Alies 1VR600-woman-22072013 e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo perchè ti servirà ancora
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

5. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



6. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.



7. Effetti>Plugins>phpshares-HDJ1 - Krater.



Ripeti il filtro una seconda volta.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

8. Apri "tubes_deco_3_63_K_A_2307" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 46%.



9. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 5.



10. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovation] - Lines SilverLining.



11. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Livelli>Innalza livello di sfondo.

12. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'83%, tutti i livelli non selezionato.

13. Attiva lo strumento Selezione
clicca sull'icona "livello opaco"



e avrai una selezione intorno all'immagine.



Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.
Ingrandisci eventualmente l'immagine per vedere meglio
Riempi la selezione con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

14. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>[AFS IMPORT] - sqborder2.



15. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

16. Attiva il livello superiore.
Abbassa l'opacità di questo livello al 67%.

17. Apri calguispasserelle24012012 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



18. Sullo stesso livello.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione forgottenmemorie01.



Premi due volte sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

19. Apri Sky_26_06_2011 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 59%.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Porta l'opacità di questo livello al 69%.

Dovresti avere questo.



20. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione forgottenmemorie02.



Apri l'immagine securedownload e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente),
e abbassa l'opacità al 37.

Effetti>Filtro definito dall'utente.
Seleziona il preset Emboss3 e ok
se hai problemi con il preset, puoi impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata



21. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello brush@K_A010072013



e applicalo in basso a destra,
cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore bianco di primo piano.



se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels,
imposta il pennello con la dimensione massima di 500 pixels e, dopo averlo applicato:



Immagine>Ridimensiona, al 135%, tutti i livelli non selezionato,
e dovresti avere pressappoco il pennello con le dimensioni originali.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 75%.

Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100.



22. Attiva nuovamente il tube Alies 1VR600-woman-22072013 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



23. Apri deco-1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

Rimani posizionato su questo livello.

24. Apri deco-2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

25. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

26. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto frame.



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

Il tube di questa versione è di Gabry



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

21 Agosto 2013

torna alla home page torna ai tutorial di tatyana