ZARA

Clicca sull'immagine per visualizzare lo script.

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:
Materiale qui

Dopo aver scompattato lo zip, ti troverai queste cartelle:



1. Immagini: da mettere in una cartella a scelta.
2. Pennelli: da mettere nella cartella Pennelli.
3. Maschera Zara_mask2257_tdstudio: da mettere nella cartella Maschere.
4. Impostazioni predefinite: @nn_Zara_EC5_MotionTrail_1, da mettere nella cartella del filtro Eye Candy 5 Impact: Alien Skin\Eye Candy 5 Impact\Settings\MotionTrail.
@nn_Zara_EC5_PS_chain e frame, da mettere nella cartella del filtro Eye Candy 5 Impact: Alien Skin\Eye Candy 5 Impact\Settings\Shadow.
5. Script: Zara_randen et Zara_randen_2, da mettere nella cartella Script sicuri.
se non hai X2 e gli script non ti funzionano, trovi gli script per PSP 9 qui. Mettili nella cartella Script sicuri di PSP.

6. Selezioni: da mettere nella cartella Selezioni.

Il gradiente Duoton Donkerblauw è standard in PSP sotto il nome Duotone bluscuro(corel_06_005).
Se non lo trovi nella tua cartella dei Gradienti, scarica questo

Filtri:
Richard Rosenman - Solid border qui
Mura's Meister - Copies qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
Tramages qui
Tramages si importa in Filters Unlimited 2.0, ma funziona anche da solo

Se vuoi realizzare lo script per Outlook clicca qui
Lo script è di Annem@rie. Il suo sito qui http://annemaries.nl/



Preparazione:
Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro: #cacfde,
e il colore di sfondo con un colore più scuro: #1b1b29.


Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Se stai usando un'immagine diversa da quella fornita (@nn_zara_2), questa deve avere categoricamente la stessa dimensione:





Accertati di avere lo strumento Script visibile nella barra degli strumenti. Se non lo vedi vai a:
Visualizza>Barra strumenti>Script:



Tutorial:
1. Apri l'immagine @nn_zara_1.jpg.
2. Finestra>Duplica, chiudi l'originale, e continua a lavorare sulla copia.
Se stai utilizzando altri colori: Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, e imposta i parametri dei colori che stai usando.
come usare il Viraggio vedi qui

3. Livelli>Nuovo livello raster.
4. Riempi il livello con il gradiente.



5. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50.



6. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 40%.



7. Livelli>Nuovo livello raster.

8. Riempi con il colore di sfondo.
(clicca con il tasto destro del mouse per riempire con il colore scuro di sfondo).

9. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Zara_mask2257_tdstudio.



10. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
11. Selezione>Seleziona tutto.
12. Selezione>Mobile.
13. Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa:
puoi lasciare il nome di default o scrivere Zara, quindi clicca Salva:



14. Selezione>Deseleziona.

15. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale:



16. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



17. Livelli>Nuovo livello raster.
18. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa:
è presente la selezione che hai appena salvato. Clicca Carica.



Avrai questo:



19. Riempi la selezione con il gradiente.



20. Selezione>Deseleziona.

21. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.



22. Livelli>Duplica.

23. Effetti>Plugins>Tramages - Wee Scratches:



24. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 50%.



Avrai questo:



25. Finestra>Duplica, e rinomina questa immagine (sfondo script o sfondo mail).



Metti da parte questa copia e torna all'originale.

26. Cambia il gradiente di primo piano con il gradiente Duotone Donkerblauw (Corel_06_005):



se stai usando altri colori, più tardi potrai colorizzare il gradiente con il viraggio,
oppure cercare subito se tra i gradienti bicromatici trovi quello che si adatta ai tuoi colori:

Dal menu a discesa seleziona Bicromie:



e avrai la lista delle tonalità disponibili (nel mio esempio c'è anche il corrispondente italiano di quello usato in questo tutorial).





27. Livelli>Nuovo livello raster.
28. Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Zara_sel001_tdstudio.



29. Riempi la selezione con il gradiente.



se devi colorizzare il gradiente, questo è il momento di farlo: Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con il tuo colore.

30. Mantieni selezionato.

31. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - 180 gradi.



32. Selezione>Deseleziona.

33. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 - Impact - Motion Trail:
seleziona le impostazioni predefinite @nn_Zara_EC5_MotionTrail_1 e clicca ok.



34. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

E avrai questo:



35. Finestra>Duplica, e rinomina questa immagine: Zara striscia 1.
Attiva l'altra copia e rinominala: Zara striscia 2.



Minimizza Zara striscia 2, e continua a lavorare su Zara striscia 1.

36. Modifica>Copia (hai copiato Zara striscia 1).
37. Attiva l'immagine @nn_zara_2.jpg.



38. Nella barra degli strumenti, sul menu degli script seleziona lo script Zara_randen,
e clicca sul triangolo nero a fianco della finestra per farlo partire:



(lo script aggiungerà una serie di bordi: 1 px scuro, 2 px chiaro, 1 px scuro, 30 px chiaro, 1 px scuro).

Se stai usando altri colori, puoi aggiungere i bordi manualmente.
Cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta dei colori apparirà la tabella dei colori più recenti,
e, in basso a sinistra, i due colori impostati nella paletta dei materiali.






Quando lo script avrà finito, questo sarà il risultato:



39. Attiva lo strumento Bacchetta magica



40. Clicca sul bordo chiaro per selezionarlo.



41. Modifica>Incolla come nuovo livello.



42. Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

43. Selezione>Deseleziona.

44. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con il colore bianco:



Avrai questo:



45. Modifica>Copia Unione - e non chiudere questa immagine!! ti servirà ancora.

46. Attiva l'immagine Zara striscia 1.



47. Modifica>Incolla come nuovo livello.
E avrai questo:



Effetti>Plugins>Alien Skin- Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow:
seleziona le impostazioni predefinite @nn_Zara_EC5_PS_frame, e clicca ok.



49. Livelli>Nuovo livello raster.

50. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello @nn_zara_BRUSH_1946 con i seguenti settaggi.



51. Applica il pennello con il gradiente, come nell'esempio.



52. Livelli>Duplica.
53. Immagine>Rifletti.
54. Livelli>Unisci>Unisci giù.

55. Premi sulla tastiera shift(maiuscola)+G per attivare la Correzione gamma e imposta i seguenti settaggi:



56. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow,
impostazioni predefinite @nn_Zara_EC5_PS_chain e clicca ok.





57. Seleziona nel menu degli script lo script Zara_randen_2:
(1 px scuro, 2 px chiaro, 1 px scuro, 30 px con un colore qualsiasi ma contrastatante, 1 px scuro).



58. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli selezionato:



59. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Modifica>Copia!! Non dimenticare questo passaggio.

61. Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 35: Zara striscia 2



62. Effetti>Plugins>Tramages - Wire Mesh:



63. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti.

64. Modifica>Incolla come nuovo livello (l'immagine memorizzata al punto 60).

65. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 - Impact>Perspective Shadow,
con il preset @nn_Zara_EC5_PS_frame:





66. Livelli>Nuovo livello raster.

67. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica nuovamente la selezione Zara_sel001_tdstudio.PspSelection,
(la stessa utilizzata al punto 28) e clicca ok.



68. Riempi la selezione con il gradiente Duotoon Donkerblauw.




se stai usando altri colori: Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio

69. Mantieni selezionato.

70. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - 180 gradi.
71. Selezione>Deseleziona.

72. Ripeti Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - 180 gradi.



73. Livelli>Duplica.
74. Immagine>Rifletti.
75. Immagine>Capovolgi.
76. Livelli>Unisci>Unisci giù.



77. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.
Attenzione: Random significa causale, pertanto potresti ottenere un risultato diverso da quello del mio esempio.
Se vuoi ottenere lo stesso risultato, clicca prima su Reset e poi imposta i settaggi.
Il colore di sfondo deve essere impostato con il tuo colore di sfondo.



78. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Motion Trail, con il preset precedente:



79. Immagine>Ridimensiona, al 135%, tutti i livelli non selezionato.



Avrai questo:



80. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità tra il 60 x il 70%, miscelatura normale.



81. Attiva l'immagine incorniciata che hai minimizzato prima.



Modifica>Copia Unione.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.



82. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.



83. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



84. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow:
seleziona nuovamente le impostazioni predefinite @nn_Zara_EC5_PS_frame:



Avrai questo:



85. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Zara_sel002_tdstudio.PspSelection:



87. Riempi la selezione con il gradiente duotoon donkerblauw.



88. Selezione>Deseleziona.

89. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - 180 gradi.

90. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies: vedi punto 77.



attenzione: anche qui il risultato è Random (casuale). Fai come al punto 77.

Avrai questo:



91. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



92. Livelli>Duplica.
93. Immagine>Rifletti.
94. Livelli>Unisci>Unisci giù.
95. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Avrai questo:



96. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
97. Livelli>Duplica.
98. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 12.

99. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità tra il 20 e il 30%, modalità normale,
per ottenere un effetto più soffice:



100. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

101. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border:



102. Salva in formato jpg.

103. Per lo sfondo:

104. Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 25 come "sfondo script" o "sfondo mail".



105. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

106. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:



107. Salva in formato jpg.




Le vostre versioni. Grazie



Zara




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

24 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann