YOU AND ME

Clicca sull'immagine per visualizzare lo script.

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

Dopo aver scompattato lo zip, ti troverai queste cartelle:



1. Pennelli: da mettere nella cartella Pennelli.
2. Maschera: da mettere nella cartella Maschere.
3. Preset per il filtro Name Suppressed, da mettere nella cartella Namesuppressed>ns-softener files>Presets.
4. Tubes: da mettere in una cartella a scelta.
5. Impostazioni predefinite: Ann_YouAndMe_EC5_T_BW.f1s, da mettere nella cartella: Alien Skin Eye Candy 5>Textures>Settings>Brick Wall.
@nn_YouAndMe_EC5_PS.f1s, da mettere nella cartella Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.

Se vuoi realizzare lo script per Outlook clicca qui
Lo script è di Annem@rie. Il suo sito qui http://annemaries.nl/

Filtri: qui
Alien Skin Eye Candy 5 - Impact qui
Alien Skin Eye Candy 5 - Textures
Namesuppressed - Softner qui

Preparazione:
Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro: #a56baa,
e il colore di sfondo con il nero.



Se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le varie opacità e modalità di miscelatura



Tutorial:
1. Apri una nuova immagine bianca 500 x 500 pixels.



2. Apri @nn_08042008_abstract_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.

3. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

4. Abbassa l'opacità di questo livello al 20%.



5. Livelli>Nuovo livello raster.
6. Riempi con il colore di primo piano #a56baa.

7. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_080407-MASK1210-youandme-tdstudio-TG.PspMask:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

9. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



11. Livelli>Nuovo livello raster.

12. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello @nn_080408,



con i seguenti settaggi:



13. Applica il pennello cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.



14. Livelli>Duplica.
15. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento:



Avrai questo:



16. Apri il tube @nn_08042008_woman_DiorBlack_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
17. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
18. Sposta il tube nell'angolo in basso a destra.



19. Livelli>Duplica.
20. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento, con i settaggi precedenti.

21. Livelli>Disponi>Sposta giù (se stai usando altri tube, se necessario, abbassa l'opacità di questo livello).

22. Attiva il livello superiore.
23. Livelli>Nuovo livello raster.
24. Riempi con il colore nero di sfondo.

25. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
La maschera @nn_080407-MASK1210-youandme-tdstudio-TG.PspMask è ancora presente,
togli la spunta a inverti trasparenza e clicca ok.



26. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

27. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



28. Attiva lo strumento Selezione
e cerca Stella 1:



inizia la selezione dall'angolo in alto a destra e fermati in basso a sinistra, dove vedi la manina.



29. Premi sulla tastiera il tasto CANC
e mantieni selezionato.

30. Livelli>Nuovo livello raster.
31. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi:
Se stai usando altri colori, scegli un colore adatto a questi colori:





32. Selezione>Deseleziona.

33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



34. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Sovrapponi.



se stai usando altri colori, adatta la modalità di miscelatura secondo il tuo gusto

35. Finestra>Duplica (oppure usa sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D),
e minimizza questa copia che ti servirà più tardi per lo sfondo.

36. Continua a lavorare sull'originale.



37. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci).

38. Immagine>Ridimensiona, a 350 pixels:



39. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



40. Selezione>Seleziona tutto.
41. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



42. Riempi la selezione con il colore nero di sfondo.



43. Selezione>Deseleziona.

44. Minimizza questa piccola immagine, non chiuderla perchè ti servirà ancora.



45. Apri una nuova immagine BIANCA 900 x 500 pixels.



46. Livelli>Nuovo livello raster.
47. Riempi con il colore nero di sfondo.

48. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
La maschera @nn_080407-MASK1210-youandme-tdstudio-TG.PspMask è già presente. Devi soltanto cliccare carica.



49. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Avrai questo:



50. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



51. Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



52. Abbassa l'opacità di questo livello al 35%.



53. Attiva nuovamente il tube @nn_08042008_abstract_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
54. Torna al tuo lavoro (l'immagine 900x500), e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
55. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



56. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



57. Livelli>Nuovo livello raster.

58. Attiva lo strumento Selezione
e seleziona nuovamente Stella 1:



Inizia la selezione dall'angolo in alto a destra e termina in basso a sinistra, dove si trova la piccola mano.

Prova ad ottenere questo risultato:



59. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i seguenti settaggi.



Avrai questo:



60. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



61. Selezione>Deseleziona.
62. Livelli>Duplica.
63. Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE.

Metti da parte questa immagine, non chiuderla, perchè ti servirà più tardi.



64. Attiva l'immagine che hai minimizzato prima, al punto 44.



Modifica>Copia.

65. Torna al tuo lavoro (l'immagine 900x500), e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
66. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



67. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.





68. Livelli>Duplica.
69. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra:



70. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



Avrai questo:



71. Attiva la stella che hai messo da parte prima.



Modifica>Copia.

72. Torna al tuo lavoro (900x500) e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
73. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:





74. Livelli>Duplica.
75. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra.



76. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 - Textures - Brick Wall:
seleziona le impostazioni predefinite Ann_YouAndMe_EC5_T_BW.f1s, e clicca ok.



77. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.



Fai attenzione: usando tubes e colori differenti, potrebbe essere preferibile disporre diversamente i livelli.

78. Apri il tube @nn_080408_models_diorfashion2008_tdstudio_small.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
79. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
80. Sposta il tube come nell'esempio:



81. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 - Impact - Perspective Shadow,
seleziona le impostazioni predefinite @nn_YouAndMe_EC5_PS, e clicca ok.



82. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

83. Effetti>Plugins>Namesuppressed - Softner:
clicca su Open per cercare l'impostazione @nn_YouAndMe_SoftEffect_tdstudio.prs,
e una volta ritornato nella schermata del filtro clicca ok.



84. Selezione>Seleziona tutto.
85. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



86. Riempi la selezione con il colore nero di sfondo.



87. Selezione>Deseleziona.
Salva in formato jpg.

per lo sfondo.

88. Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 34 e chiudi i livelli Raster 3 e Copia di Raster 3.



89. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

90. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:



91. Effetti>Plugins>Namesuppressed - Softner, con i settaggi precedenti.
92. Salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

24 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann