YASMINE

Clicca sull'immagine per visualizzare lo script

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, ho usato PSP X.

Se vuoi realizzare lo script per Outlook clicca qui
Lo script è di Annem@rie http://annemaries.nl/"

Occorrente:
Materiale qui

Dopo aver scompattato lo zip nella cartella troverai questo:



1. Pennelli, da mettere nella cartella dei Pennelli.
2. Immagine Image1, da aprire in PSP.
3. Maschera, da mettere nella cartella Maschere.
4. Impostazioni predefinite per il filtro Flaming Pear: Yasmine.q8r.
5. Impostazioni predefinite per gli Effetti di illuminazione: Preset_Lights_@nn_Yasmine_Lights_001.PspScript.
se stai usando PSP 9, ecco il preset per la tua versione.
Impostazioni predefinite per l'Effetto artistico Sfere e bolle: Preset_BallsAndBubbles_Yasmine_B&B_kerstbal.PspScript.
Entrambi i preset da mettere nella cartella Impostazioni predefinite.
6. Selezioni, da mettere nella cartella Selezioni.
7. Tubes, da aprire in PSP.

Il bel tube della donna Mtm-photos 76-14 mei 2007.pspimage è di Brigitte Mtm. Trovi i suoi tubes qui. Grazie Brigitte.



Filtri:
Richard Rosenman - Solid border qui
Penta.com - VTR2 qui
Per chi usa Vista, il filtro funziona se importato in Filters Unlimited
Lokas Software - 3D Shadow qui
Eye Candy 4000 qui
Namesuppressed - Softner qui
Flaming Pear - Flood qui


Preparazione.

Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro, nel mio esempio #b7b5ba,
e il colore di sfondo con un colore scuro, nel mio esempio #292929.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



La paletta di partenza sarà questa:



Attenzione: se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura e le opacità che ti sembreranno più soddisfacenti.

TUTORIAL

1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels.



2. Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano #b7b5ba.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
4. Passa il colore di primo piano a Gradiente.



5. Riempi il livello con il gradiente.

6. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30.



7. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_mask_29juni2007_Yasmine:



8. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



10. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 70%, modalità Normale:



Avrai questo:



11. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

12. Finestra>Duplica, e minimizza la copia (ti servirà più tardi per lo sfondo).
Continua a lavorare sull'originale.

13. Apri je lines.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

14. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Filtra, opacità 100.



Avrai questo:



15. Livelli>Nuovo livello raster.

16. Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Yasmine_sel001_tdstudio:



17. Apri l'immagine image_001.jpg, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla nella selezione.

18. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 20%.





19. Selezione>Deseleziona.

20. Effetti>Plugins>Penta.com - VTR2:



(se usi Vista, dovrai importare il filtro in Filters Unlimited per farlo funzionare).

21. Effetti>Plugins>Lokas Software - 3D Shadow, con i seguenti settaggi:



Assicurati che Shadow Position sia settato su "Front">

Avrai questo:



22. Apri il tube @nn_140607_misted_fractal_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
23. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
24. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi.



Avrai questo:



25. Livelli>Nuovo livello raster.
26. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro.
27. Attiva lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello @nn_yasmine_2107, con i seguenti settaggi.



Applica il pennello come nell'esempio.



28. Livelli>Duplica.
29. Immagine>Rifletti.
30. Livelli>Unisci>Unisci giù.

31. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Shadowlab, con i seguenti settaggi:



32. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

33. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce, con i seguenti settaggi:



Avrai questo.



34. Apri @nn_140607_slagklok_tdstudio.pspimage.
Attiva il livello Layer 1.
Entrambi i livelli del tube hanno la modalità di miscelatura impostata su Luce diffusa.
Se stai usando altri colori, sperimenta le modalità più soddisfacenti.



35. Modifica>copia (non chiuderlo perchè dovrai copiare anche l'altro livello).
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
36. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



37. Attiva nuovamente @nn_140607_slagklok_tdstudio.pspimage e attiva il livello Layer 2.
38. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
39. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi.



Avrai questo.



40. Apri @nn_140607_spijlen_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
41. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine come nell'esempio.



42. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Shadowlab, con i settaggi usati al punto 31.

43. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

44. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, clicca sull'icona dei preset ,
cerca le impostazioni predefinite Yasmine.q8r, clicca Apri e ti ritroverai sulla schermata del filtro.
Clicca Ok.



45. Livelli>Nuovo livello raster.
46. Nella paletta dei materiali inverti i colori cliccando sulla freccia al centro delle due palette.



47. Attiva lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello @nn_Yasmine_2108, con i seguenti settaggi:



Applica il pennello come nell'esempio.



48. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Moltiplica, opacità 100:



49. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Shadowlab, con i seguenti settaggi:



50. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

51. Effetti>Plugins>Namesuppressed - Softner:
Clicca su Open



E si aprirà la cartella delle impostazioni predefinite del filtro:
Seleziona Soft And Fluffy.prs e Apri:



Ti ritroverai sulla schermata del filtro e dovrai soltanto cliccare ok.

52. Apri il tube Mtm-photos 76-14 mei 2007.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
53. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

54. Regola>Tonalità e saturazione>Viragigo:



55. Immagine>ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.



56. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



57. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Avrai questo:



58. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood con i settaggi precedenti:
Se stai usando altri colori gioca con il settaggio di "Horizon"



59. Adesso dovrai fare le palline.

60. Apri una nuova immagine trasparnente 61 x 61 pixels.



61. Effetti>Effetti artistici>Sfere e bolle,
seleziona le impostazioni predefinite Yasmine BB kerstbal:



Prima di cliccare ok, clicca sulla linguetta Mappe, e seleziona la Palla di Natale.



62. File>Esporta>Come ornamento, assegna un nome all'ornamento e clicca ok.



63. Torna al tuo lavoro (l'immagine 900 x 550 pixels).

64. Livelli>Nuovo livello raster.
65. Attiva lo strumento Ornamento ,
e seleziona la pallina che hai appena esportato:



66. Applica l'ornamento a caso cambiando la scala: nel mio esempio ho usato 100, 80, 70, 50, 30.

67. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Shadowlab, con gli stessi settaggi del punto 49.

Dovresti avere qualcosa di simile.



68. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

69. Effetti>Effetti di illuminazione>Punti Luce:
seleziona le impostazioni predefinite @nn_Yasmine_Lights_001 e clicca ok.



70. Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border, con i seguenti settaggi:



per sbloccare l'impostazione simmetrica dei bordi devi cliccare su Lock Vertical to Horizontal

71. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

72. Per fare lo sfondo:
73. Attiva l'immagine che hai messo da parte al punto 12.



74. Selezione>Seleziona tutto.
75. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixels.
76. Immagine>Ritaglia la selezione.

77. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Salva in formato jpg.




Le vostre versioni. Grazie



Kamil



Nicole



Olimpia



Angela




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi che ti è piaciuto, scrivimi.

31 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann