TIA



Ringrazio Anneke per il permesso di tradurre i suoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.






Questo tutorial è stato creato con Corel13 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Alies.
Il resto del materiale è di @nn.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)





Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Nik Software - Color Efex Pro qui





se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori

Metti la selezione nella cartella Selezioni.

Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels.

2. Selezione>Seleziona tutto.

Apri l'immagine image_sunflower_001.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



4. Livelli>Duplica.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera @nn_060511_mask_001_Tia_SB2.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

6. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco #ffffff.



7. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

8. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

9. Attiva nuovamente l'immagine image_sunflower_001.jpg.
Su questa immagine:
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera @nn_060511_mask_002_Tia_SB2.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Modifica>Copia (puoi chiudere l'immagine senza registrare le modifiche).
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.

Dovresti avere questo.



11. Apri l'immagine image_sunflower_002.jpg.
Su questa immagine:
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
Seleziona la maschera @nn_060511_mask_003_Tia_SB2.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Modifica>Copia.
puoi chiudere l'immagine senza salvare le modifiche
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

12. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



13. Apri il tube @nn_080511_EL_whitesq_Tia_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a sinistra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

14. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_080511_Selectie_001_Tia_tdstudio.



Riempi la selezione con un colore a scelta.
Io ho usato il colore bianco.

Non esitare a ingrandire bene l'immagine per vedere meglio.



Selezione>Deseleziona.

15. Attiva lo strumento Bacchetta magica
(attenzione, settaggi importanti!)



e clicca nelle due cornici per selezionarle.



16. Attiva nuovamente l'immagine image_sunflower_001.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

17. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Selezione>Deseleziona.

18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



19. Apri il tube @nn_080511_text_Tia_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a destra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



20. Apri il tube @nn_190411_035_misted_YDF-faceBiColor_2__tdstudio_mirror.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a destra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 55%.



21. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

22. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro 3.0 - Glamour Glow, con i settaggi standard.



23. Apri il tube @nn_080511_accent_Tia_tdstudio.pspimage.
Attiva il livello "large" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.



24. Attiva nuovamente il tube @nn_080511_accent_Tia_tdstudio.pspimage e copia il livello "small".
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.



25. Apri il tube Alies 483-vrouw-01052011_small.pspimage (che è stato già ridimensionato per il tutorial)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in basso.



26. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro 3.0 - Cross Balance,
a destra scegli il preset adatto al tuo tube, con i settaggi standard,



27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



28. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

29. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - 3D Glass Frame 1.



30. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Versione con tube di Luz Cristina



divisorio


Le vostre versioni. Grazie



Olimpia



Tosca dei gatti

divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

30 Giugno 2020

torna alla home page torna ai tutorial di Ann

contatore visite html