SUNFLOWER



Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

-tube @nn_061007_misted_221_facemilk_tdstudio_BW.pspimage: aprilo in PSP.
-pennelli @nn_SB2_brush1947_les_002.PspBrush e @nn_SB2_brush2016_les_002.PspBrush, da mettere nella cartella Pennelli. Attenzione, i pennelli sono composti da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui
-maschera @nn_SB2_MASK2026_tdstudio.PspMask, da mettere nella cartella Maschere.
-Motivo @nn_patroon_pattern_061207_transp.png, da mettere nella cartella Motivi.
-Font HVD_Rowdy.ttf, da aprire e minimizzare nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
-Impostazioni predefinite SB2_Sunflower_1_EC5-IM-Backlight.f1s, da mettere nella cartella C:>Alien Skin>Eye Candy 5 Impact>Settings>Backlight.

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
Mura's Meister - Copies qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui

Preparazione:

Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #404040,
e il colore di sfondo con il colore chiaro #808080.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo @nn_patroon_pattern_061207_transp.png, con i seguenti settaggi:



Inizierai il tutorial con la paletta dei materiali così impostata:



Se stai usando un altro tube, queste devono necessariamente essere le dimensioni:



Tutorial

1. Apri una nuova immagine trasparente 500 x 500 pixels.



2. Riempi con il gradiente.

3. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce:



Avrai questo:



4. Livelli>Nuovo livello raster.
5. Cambia il colore di primo piano da gradiente al colore scuro.



6. Riempi questo livello con il colore di primo piano (#404040).

7. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_SB2_MASK2026_tdstudio.PspMask:



8. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

9. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.



10. Livelli>Nuovo livello raster.

11. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello @nn_SB2_brush1947_les_002.PspBrush:



12. Cambia il colore di sfondo con il colore chiaro #808080.



13. Applica il pennello cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore chiaro di sfondo.
Dovresti avere questo:



14. Apri il tube @nn_061007_misted_221_facemilk_tdstudio_BW.pspimage.
non chiuderlo, perchè ti servirà ancora.

15. Modifica>Copia.
16. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
17. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, opacità 100.





18. Attiva lo strumento Bacchetta magica con i seguenti settaggi:



19. Clicca sulle aree ai lati del tube.



20. Selezione>inverti.
21. Attiva il livello sottostante (Raster 2):



22. Premi sulla tastiera il tasto CANC

23. Selezione>Deseleziona.



24. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore nero:



25. Attiva nuovamente lo strumento Bacchetta magica



26. Clicca sul bordo nero per selezionarlo.



27. Livelli>Nuovo livello raster.
28. Riempi con il colore scuro di primo piano.





Mantieni selezionato.

29. Livelli>Nuovo livello raster.
30. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello :



applicalo su tutti gli angoli cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore chiaro di sfondo.



31. Selezione>Deseleziona.

32. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 75%, modalità normale.



33. Attiva nuovamente il tube @nn_061007_misted_221_facemilk_tdstudio_BW.pspimage.
34. Modifica>Copia.
35. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.



36. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:



37. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:



Avrai questo:



38. Livelli>Nuovo livello raster.

39. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello:



con i seguenti settaggi:



40. Applicalo nell'angolo in alto a sinistra, cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore chiaro di sfondo.



41. Applica il pennello ancora una volta sullo stesso livello nell'angolo in basso a destra:



nel tutorial originale c'era una stella anche nell'angolo in alto a sinistra.
Allora ho selezionato una delle stelle del pennello, ho fatto copia e incolla come nuovo livello e ho posizionato la stella come nell'esempio del tutorial originale.



se hai seguito il mio esempio Livelli>Unisci>Unisci giù, per avere il pennello su un unico livello.

42. Premi sulla tastiera Shift(maiuscola)+G per attivare la Correzione gamma.





43. Modifica>Copia Unione.
se stai usando PSPX2: Modifica>Copia speciale>Copia Unione.

44. Modifica>Incolla come nuovo livello.



45. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.





46. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies:



47. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Backlight:
seleziona le impostazioni predefinite SB2_Sunflower_1_EC5_IM_Backlight, e clicca ok.



48. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

49. Attiva nuovamente il tube @nn_061007_misted_221_facemilk_tdstudio_BW.pspimage.
50. Modifica>Copia.
51. Torna al tuo alvoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.



52. Attiva lo strumento Testo
e seleziona il font HVD Rowly, con i seguenti settaggi:



Lascia il colore di primo piano con il colore scuro e passa il colore di sfondo sul motivo.



53. Scrivi il tuo testo e posizionalo in basso.



54. Livelli>Converti in livello raster.

55. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



56. Attiva nuovamente Gamma Correzione con shift+G:



57. Attiva lo strumento Selezione a mano libera con i seguenti settaggi:



58. Seleziona l'area del testo sul viso della donna:
quando avrai rilasciato il tasto del mouse la selezione si espanderà per effetto della sfumatura:



59. Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Il viso della donna sarà libero dal testo.



60. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

61. Effetti>Effetti 3D>Pulsante, con il colore nero:



Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Grazie



Olimpia




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

30 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann