ORANGE BLEND


Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:
Materiale qui

Nello zip trovi:
Immagini: i tubes @nn_040907_mistedImage_184_whiteface_tdstudio.pspimage e @nn_misted_301107_woman_DiorOrange_tdstudio.pspimage e l'immagine "Image1".
Pennelli: @nn_SB2_brush1909_les_001 e @nn_SB2_brush1951_les_001, da mettere nella cartella pennelli.
attenzione, i pennelli sono composti da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui

Font: Bungle City.ttf. Aprilo e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
Ap 01 (innovations) Lines Silver Lining qui
Mura's Meister - Copies qui
Mura's Meister - Pole transform qui

Imposta il colore di primo piano con il bianco,
e il colore di sfondo con #c35021.



Crea un gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi.



1. Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.



2. Apri l'immagine IMAGE_1.jpg.
3. Finestra>Duplica (oppure usa sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D).
Chiudi l'originale e continua a lavorare sulla copia.

4. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo #c35021.
clicca con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore e ti apparirà la mappa dei colori con la tua paletta dei materiali



5. Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine trasparente 640x480 e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

6. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies:



Avrai questo:



7. Livelli>Nuovo livello raster.
8. Riempi il livello con il gradiente.



9. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform, con i seguenti settaggi:



Attenzione: clicca 2 volte nel box indicato dalla manina, per "riempire" il piccolo quadro a fianco: questo indicherà che è impostato il colore di sfondo.

10. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità all'85%, modalità normale:



Avrai questo:



11. Livelli>Nuovo livello raster.

12. Imposta il colore di primo piano con il bianco.



13. Riempi il livello con il colore bianco.

14. Effetti>Plugins>Ap 01 innovations - Lines - Silverlining:



15. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.



16. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

17. Livelli>Nuovo livello raster.
18. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello @nn_SB2_brush1909_les_001, con i seguenti settaggi:



Applicalo sull'immagine cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore bianco di primo piano.



19. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:



Avrai questo:



20. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, opacità 100:



21. Livelli>Nuovo livello raster.

22. Attiva nuovamente lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello @nn_SB2_brush1951_les_002, con i seguenti settaggi:



Applicalo, sempre con il colore bianco di primo piano, contro il bordo sinistro, come nell'esempio:



23. Livelli>Duplica.
24. Immagine>Rifletti.



25. Attiva lo strumento Testo , font Bungle City, con i seguenti settaggi:



Nella paletta dei materiali inverti i colori cliccando sulla freccia tra le due palette:



26. Scrivi le lettere O e B in caratteri maiuscoli.
27. Oggetti>Allinea>Centra nella tela.
28. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:
automaticamente questo convertirà il livello in livello raster.



29. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.



30. Finestra>Duplica e minimizza la copia che ti servirà per lo sfondo di un eventuale script.

31. Continua a lavorare sull'originale.



32. Attiva nuovamente lo strumento Testo e cambia le dimensioni del font e della pennellata:



Nella paletta dei materiali, inverti nuovamente i colori e chiudi il colore di sfondo.



33. Scrivi un testo a tua scelta. Io ho scritto Orange blend.



34. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra, tutti i livelli non selezionato.



35. Sposta il testo a sinistra, come nell'esempio.



36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



37. Apri il tube @nn 040907 mistedImage184whiteface, e vai a Modifica>Copia.
38. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

39. Sposta il tube come nell'esempio.



40. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 50%, modalità normale.

41. Apri il tube @nn misted 301107 woman, e vai a Modifica>Copia.
42. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
43. Sposta il tube come nell'esempio.



44. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 50%.

45. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

46. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Mirrored frame:
frame size: 5



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

47. Attiva l'immagine che hai minimizzato come sfondo:



48. Chiudi i livelli Raster 6 e copia di Raster 6.



49. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

50. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi precedenti.

51. Salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

24 Luglio 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Ann