MY VALENTINE



Ringrazio Anneke per il permesso di tradurre i suoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.






Questo tutorial è stato creato con Corel13 e tradotto con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Tutto il materiale è di @nn_Tdstudio
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)



Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edge qui
Xero - Porcelain qui



Animation Shop qui





se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori


Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #ffffff0.

1. Apri una nuova immagine 650 x 650 pixels, sfondo colore #fffff0.
Dopo aver tolto la selezione a Trasparente, clicca sulla paletta del colore e avrai la tabella dei colori recenti;
in basso a sinistra la tua paletta dei materiali;
Clicca sulla palettina del colore per impostarlo come sfondo della nuova immagine.



2. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Filter Paper.



3. Apri lo scrapset e attiva il livello burn edges



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine in alto a sinistra:



4. Dallo scrapset, attiva il livello "1 red square"
(i livelli sono numerati: ti sarà così più facile trovarli)



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine in basso a destra



5. Dallo scrapset attiva il livello "15 lines dotted"
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'elemento in alto



6. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sposta l'elemento a sinistra
(usa le frecce della tastiera per uno spostamento lineare)



7. Livelli>Unisci>Unisci giù.

8. Dallo scrapset attiva il livello "16 white line with red hearts"
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra



Sposta l'elemento a destra, contro il bordo.



9. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



10. Dallo scrapset attiva il livello "17 line with grey hearts"
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'elemento in alto, contro il bordo.



11. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.



12. Dallo scrapset attiva il livello "2 square page curl effect"
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Sposta l'elemento in alto a sinistra



13. Dallo scrapset attiva il livello "3 red heart with white edges".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta l'elemento in basso a destra.



14. Dallo scrapset attiva il livello "8 heart small line".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'elemento un po' più in alto.



15. Apri la prima delle due piccole immagini
(tieni presente la dimensione - 200 x 200 pixels - se vuoi usare altre immagini)



Effetti>Plugins>Xero - Porcelain



16. Livelli>Innalza livello di sfondo.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges
Colore #800000.





17. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a sinistra



Sposta l'immagine a destra tra i due cuori.



18. Attiva la seconda immagine e ripeti i passaggi precedenti:
Effetti>Plugins>Xero - Porcelain
Livelli>Innalza livello di sfondo.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges



19. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra



Sposta l'immagine in alto a sinistra



20. Dallo scrapset attiva il livello "4 white heart".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'elemento sul cuore in basso a destra



21. Dallo scrapset attiva il livello "21 white arrow".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a sinistra



22. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Sposta la freccia sul cuore in basso a destra.



23. Livelli>Unisci>Unisci visibile (questo serve per rendere più facile il lavoro)

Rinomina il livello "livello inferiore".



24. Dallo scrapset attiva il livello "7 heart grunge/text".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il cuore
Rinomina questo livello "cuorepiccolo"



Attenzione: se intendi realizzare l'animazione, non devi assolutamente muovere questo cuore,
altrimenti il cuore salterà, invece di pulsare.


Se non intendi realizzare l'animazione, vai al punto 31.

25. Livelli>Duplica, e rinomina questo livello "cuore grande".



26. Immagine>Ridimensiona, al 102%, tutti i livelli non selezionato.



27. Attiva il livello inferiore.



Livelli>Duplica



28. Attiva il livello del piccolo cuore



Livelli>Unisci>Unisci giù.



Rinomina questo livello inferiore con piccolo cuore.



29. Attiva il livello inferiore.
Livelli>Disponi>Sposta su



30. Attiva il livello superiore



Livelli>Unisci>Unisci giù.



A questo punto, se apri e chiudi il livello il livello superiore,
puoi vedere l'effetto del cuore pulsante; se non lo vedi, hai sbagliato da qualche parte




Rinomina questo livello inferiore con cuore grande.



31. Dallo scrapset attiva il livello "22 flower".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'elemento dove preferisci,
o vedi il mio esempio.



32. Livelli>Duplica - 5 volte,
e posiziona i fiori come preferisci,
o vedi il mio esempio.



33. Dallo scrapset attiva il livello "18 greyhearts".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il grappolo di cuori in alto a destra.



34. Dallo scrapset attiva il livello "19 red hearts".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta questo grappolo a sinistra.



36. Dallo scrapset attiva il livello "13 name card with heart".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'elemento dove preferisci,
o vedi il mio esempio.



37. Dallo scrapset attiva il livello "13 A tekst".
o se preferisci, attiva lo strumento Testo ,
scegli un font e scrivi il tuo testo;
per questo testo è stato usato il font BroadmoorScriptSSK


Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il testo sull'etichetta.



39. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.

Se non vuoi realizzare l'animazione, prosegui con i passaggi nel riquadro sottostante.
Per l'animazione vai al punto 40.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Modifica>Copia.
Apri la cornice @nn_251210_frame_MyValentine_tdstudio.pspimage.
Elimina il livello Raster 1.
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Salva in formato jpg.



40. Per l'animazione.

Chiudi i due livelli inferiori



Livelli>Unisci>Unisci visibile e rinomina questo livello deco



Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte e riapri i livelli chiusi.



41. Rimani sul livello copia di deco
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Attiva il livello superiore "deco"
Livelli>Unisci>Unisci giù.



42. Attiva il livello inferiore (cuore piccolo) e vai a Modifica>Copia.
Attiva la cornice @nn_251210_frame_MyValentine_tdstudio.pspimage.
Rimani posizionato sul livello inferiore.
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

43. Torna al tuo lavoro e attiva il livello superiore (cuore grande).
Modifica>Copia.
Torna alla cornice e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta su



44. Attiva il livello Frame 1.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Attiva il livello Frame 2.
Livelli>Unisci>Unisci giù.



Un'ultima verifica per l'animazione: apri e chiudi il livello superiore



45. Salva il lavoro in formato Animation Shop (*PSP).



46. Apri Animation Shop e controlla le tue impostazioni.
File>Preferenze>Preferenze generali del programma - scheda File a livelli



47. Apri l'immagine che hai appena salvato.
Ed ecco la tua animazione composta da 2 fotogrammi.

48. Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 30.
(Se imposti un numero più basso, il cuore batterà più velocemente).



49. Animazione>Ridimensiona animazione - 600 pixels.



50. Controlla il risultato cliccando su visualizza
e salva in formato gif.
Questa mi è sembrata la migliore qualità:









Avanti, Avanti, Avanti e Fine.

Salva in formato gif.

Versione senza animazione.



divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

12 Luglio 2020

torna alla home page torna ai tutorial di Ann