clicca sull'immagine per visualizzare lo script. Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.
TUTORIAL. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 510 pixels. ![]() 2. La paletta dei materiali si presenta così: ![]() 3. Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud, con i settaggi precedenti. 5. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: attenzione: se stai usando altri colori, dovrai regolare i settaggi Intensity/Brightness: ![]() Dovresti avere questo: ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. 7. Riempi ![]() 8. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi: ![]() 9. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling: ![]() 10. Effetti>Plugins>Adjust Variations: clicca 2 volte su Darker. 11. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 75%, modalità Normale. ![]() 12. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Louise_sel001_tdstudio: ![]() 13. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 14. Attiva lo strumento Selezione ![]() Clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() 15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: (se stai usando un colore chiaro, dovrai regolare l'opacità). ![]() 16. Selezione>Deseleziona. Dovresti avere questo: ![]() 17.Livelli>Unisci>Unisci visibile. 18. Effetti>Effetti di illuminazione>Sprazzo di luce: ![]() 19. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Tree-brushes-by-Blazter-JavierZHX con i seguenti settaggi: attenzione: dimensione 275: ![]() Applica il pennello sulla luce, usando il colore scuro di primo piano. Se l'albero non è al suo posto: Modifica>Annulla azione pennello, e ricomincia. ![]() 20. Livelli>Nuovo livello raster. 21. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Louise_sel002_tdstudio, con i settaggi precedenti. ![]() 22. Attiva lo strumento Riempimento ![]() 23. Cambia il colore di primo piano con il motivo oro: ![]() 24. Riempi ![]() ![]() 25. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. 26. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. 27. Livelli>Nuovo livello raster. 28. Riporta il colore di primo piano al colore #2c2222: ![]() 29. Riempi ![]() 30. Effetti>Plugins>Photoeffex - Scanlines: ![]() ![]() 31. Selezione>Modifica>Contrai - 46 pixels. 32. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. 33. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa, opacità 100: ![]() ![]() 34. Livelli>Nuovo livello raster. 35. Riporta il motivo oro come colore di primo piano. ![]() 36. Riempi ![]() 37. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. 38. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. 39. Inverti i colori nella paletta dei materiali, cliccando sulla freccia tra le due palette, in questo modo avrai il motivo di sfondo come colore di primo piano: ![]() 40. Riempi ![]() Mantieni selezionato. 41. Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce: seleziona il preset Ann Louise Lights (se la versione inserita nello zip non funziona usa Ann Louise Lights version 9+) e clicca ok. ![]() Selezione>Deseleziona. Avrai questo: ![]() 43. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato: clicca con il tasto destro del mouse sulla finestra del colore e apparirà la finestra dei colori recenti. In basso a sinistra i colori impostati nella tua paletta dei materiali. clicca sul colore scuro di primo piano per impostarlo. ![]() 44. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() 45. Clicca sul rettangolo scuro a destra per selezionarlo. ![]() 46. Inverti i colori nella paletta dei materiali e passa il colore di primo piano a Gradiente: ![]() ![]() ![]() 47. Riempi ![]() Mantieni selezionato. 48. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale: ![]() 49. Effetti>Plugins>Scanlines con i seguenti settaggi: ![]() 50. Selezione>Inverti. ![]() 51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 52. Selezione>Deseleziona. 53. Livelli>Nuovo livello raster. 54. Passa nuovamente il motivo oro a colore di primo piano. ![]() ![]() 55. Attiva lo strumento Pennello ![]() e seleziona il pennello @nn_Louise_chain_101 con i seguenti settaggi: ![]() 56. Applica il pennello come nell'esempio. ![]() 56. Livelli>duplica. 57. Immagine>Capovolgi. 58. Livelli>Unisci>Unisci giù. 59. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 60. Livelli>Nuovo livello raster. 61. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello delle due pere. Apri il menu delle impostazioni predefinite e seleziona il preset @nn_Louise_peren_VI_brushes:: ![]() 62. Applica le due pere come nell'esempio. ![]() 63. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, seleziona il preset@nn_020907_leaves_tdstudio.pspimage e clicca ok. ![]() 64. Attiva il tube e vai a Modifica>Copia. 65. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 66. Apri il tube @nn_210807_photos_170_model2008_1_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 67. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento: ![]() 68. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5: Impact - Perspective shadow, Seleziona il preset @nn_Louise_EC5_PS_tube.f1s e clicca ok. ![]() e avrai questo: ![]() 69. Livelli>Nuovo livello raster. 70. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Louise_sel002_tdstudio: ![]() 71. Riempi ![]() 72. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. 73.Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. 74. Livelli>Nuovo livello raster. 75. Passa il colore di primo piano al colore #bdb15f: ![]() 76. Riempi ![]() 77. Selezione>Deseleziona. 78. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 20% - modalità normale. ![]() se stai usando altri colori, regola l'opacità. 79. Livelli>Unisci>Unisci giù. 80. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Avrai questo: ![]() 81. Riporta il motivo oro a colore di primo piano e il colore chiaro come colore di sfondo. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() 82. Scrivi la lettera L in maiuscolo. 83. Livelli>Converti in livello raster. 84. Posiziona la lettera come nell'esempio. ![]() 85. Livelli>Duplica. 87. Immagine>Capovolgi. Riposiziona eventualmente le lettere, se non sono correttamente posizionate. ![]() 88. Livelli>Unisci>Unisci giù. 89. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 90. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Scrivi la parola Louise. 91. Livelli>Converti in livello raster. 92. Posiziona il nome come nell'esempio: ![]() 93. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 94. Selezione>Seleziona tutto. 95. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 96. Riempi ![]() La modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento deve essere impostata su Nessuno: ![]() 98. Selezione>Deseleziona. 98. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 99. Se vuoi utilizzare lo script di Annemarie per Outlook: Immagine>Ridimensiona 900 x 448 pixels. ![]() 100. Salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Cat's Graffitis ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 25 Luglio 2008 |