INGER



Ringrazio Anneke per il permesso di tradurre i suoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.






Questo tutorial è stato creato con Corel13 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Alies.
Il resto del materiale è di @nn_Tdstudio
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)



Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Filters Unlimited 2.0 qui
AAA Frames - Foto Frame qui
Mura's Meister - Pole Transform qui
Penta.com - Color Dot qui
Penta.com - Jeans qui
Adjust - Variations qui
I filtri Penta.com si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori


Metti i pennelli nella cartella Pennelli.
Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati.
Vedi gli appunti sui pennelli qui

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Metti le maschere nella cartella Maschere.


1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.

2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels.



3. Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine image_001.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.



5. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



6. Effetti>Plugins>Penta.com - Color dot.



Risultato



7. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

8. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_130912_mask_161_tdstudio.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



10. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari.



11. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Filters - Blue Sky, con i settaggi standard.



12. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans.



13. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

14. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Color Filters - Color Booster, con i settaggi standard.



Risultato



15. Apri il tube @nn_070615_misted_make-up-faces_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità all'80%.



16. Apri il tube @nn_070615_misted_ship-storm_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 60%.



17. Apri il piccolo tube @nn_070615_misted_ship-storm_tdstudio_SMALL.pspimage,
e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 30%.

18. Apri image_001.jpg.
Maiuscola+D per fare una copia.
Chiudi l'originale e lavora sulla copia.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_130912_mask_162_tdstudio.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Modifica>Copia.
Minimizza l'immagine perchè ti servirà ancora.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Livelli>Duplica.

19. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Riempi la selezione con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.

20. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform.



Ripeti il filtro Pole Transform una seconda volta.
Avrai questo



21. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_090615_Selectie_001_Inger_tdstudio.PspSelection



Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 75%.

22. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_001_Inger_tdstudio



Applica il pennello in alto, cliccando con il tasto sinistro del mouse,
per usare il colore bianco di primo piano.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 40%.

23. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_002_Inger_tdstudio



Applica il pennello a sinistra con il colore bianco.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 25%.

24. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_003_Inger_tdstudio



Applica il pennello in basso, sempre con il colore bianco.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

25. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_004_Inger_tdstudio



Applica il pennello con il colore bianco, nell'angolo in basso a destra.



26. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_005_Inger_tdstudio



Applica il pennello nell'angolo in alto a sinistra, ancora con il colore bianco.



27. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_006_Inger_tdstudio



Applica il pennello a destra, con il colore bianco.



28. Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_007_Inger_tdstudio



Applica il pennello a sinistra, sempre con il colore bianco.



Effetti>Effetti di bordo>Erodi.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 40%.

29. Attiva nuovamente l'immagine che hai memorizzato al punto 18



Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Effetti>Effetti 3D>Pulsante, colore nero.



Modifica>Copia.
Minimizza ancora l'immagine.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta l'immagine in basso a destra.



30. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



31. Attiva nuovamente la piccola immagine.
Livelli>Innalza livello di sfondo.

Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato, colore bianco.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona l'immagine come nell'esempio.



Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

32. Finestra>Duplica, o maiuscola+D, minimizza l'originale e lavora sulla copia.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.



Immagine>Ridimensiona, 100 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.



Effetti>Effetti 3D>Pulsante, con i settaggi precedenti.



33. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Plugins>Adjust - Variations
un clic su Original per annullare eventuali precedenti settaggi memorizzati dal filtro,
2 clic su More Yellow e ok.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Sposta l'immagine dovre preferisci, o vedi il mio esempio.

34. Modifica>Incolla come nuovo livello (la piccola cornice è sempre in memoria).

Effetti>Plugins>Adjust - Variations
un clic su Original, 2 clic su More Cyan o su un colore a scelta, e ok.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Sposta la cornice dove preferisci, o vedi il mio esempio.

35. Modifica>Incolla come nuovo livello (la piccola cornice è sempre in memoria).

Effetti>Plugins>Adjust - Variations
un clic su Original, 2 clic su More Magenta, 1 clic su More Red (o su un colore a scelta) e ok.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Sposta la cornice dove preferisci, o vedi il mio esempio.

36. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello @nn_090615_Brush_008_Inger_tdstudio



Applica il pennello a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse,
per usare il colore bianco di primo piano.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 15%.

37. Apri @nn_070615_Deco-text_Inger_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Info: il tube originale è di Brigitte Mtm.
@nn ha creato un nuovo file con dentro il fiore di Brigitte.
Ma ovviamente tutti i crediti associati al tube del fiore vanno a Brigitte Mtm.

Sposta il tube a sinistra.



38. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

39. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons & Frames - Glass Frame 2.



40. Effetti>Effetti 3D>Pulsante, con i settaggi precedenti.



41. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Versione con immagini trovate su internet.



divisorio


Le vostre versioni. Grazie



Olimpia

divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

8 Luglio 2020

torna alla home page torna ai tutorial di Ann