BLEND 9 - AFRICA

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tube sono di Filly, MTM - Brigitte e Mariel

Filtri:
Xero qui

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.

Questo è un tutorial facile, ma serve per imparare come applicare ai tubes un bordo soffice, che migliora molto l'aspetto dei blend.

Apri i tube e l'immagine e duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)-D, e chiudi gli originali.

Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #201a12,
e il colore di sfondo con #815f61.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Attiva l'immagine Far_away.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine a destra vicino al bordo.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.

Attiva il tube Filly(219).

Se necessario, per vedere meglio, allarga l'immagine attivando lo zoom o usando la rotellina del mouse.

***Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.



e clicca all'esterno del tube per selezionarlo.

Selezione>Inverti.

Selezione>Modifica>Contrai - 8 pixels.
Selezione>Modifica>Sfuma - 25 pixels.

Selezione>Inverti.

Premi una volta sulla tastiera il tasto CANC



Selezione>Deseleziona.****

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.
(il tube è più grande dell'immagine, ma non preoccuparti).

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.

Apri il tube MarieL_africa_face e ripeti tutto il passaggio tra **** e **** (testo di colore blu).

Immagine>ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.

Sposta il tube come nel mio esempio.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.

Apri il tube Mtm_misc50_masquerade e ripeti il passaggio tra **** e **** (blu).

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube sulla guancia:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Abbassa l'opacità di questo livello al 47%.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Attiva lo strumento Selezione
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Effetti>Plugins>Xero - Fritillary, con i settaggi standard.



Effetti>Plugins>Xero - Lineart, con i seguenti settaggi:



Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i seguenti settaggi, e ripeti 3 volte:



Informazione per capire da cosa deriva l'impostazione del filtro:
Esempio: scegli un colore arancio:



I valori RGB sono quelli che ti occorrono per le impostazioni del filtro Xero Porcelain.

Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro.

Attiva lo strumento Testo , font Amhole, dimensione 175 pixels, crea come vettore.

Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il colore scuro.

Scrivi il tuo testo.
Usando la griglia vettoriale dello strumento adatta il testo nel rettangolo.
Livelli>Converti in livello raster.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Settembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann