BLEND 8 - JAZZ

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Fonte dell'immagine http://www.brita-seifert.de/index_engl.html
Il tube della donna è di Crystal

Filtri:
FM Tile Tools qui
Little Ink pot - Sketcherqui
Little Ink pot - Thredgeholder qui

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Apri i fonts e minimizzali nella tua area di lavoro. Li troverai nella lista dei font disponibili quando ti serviranno.

Metti il preset ann_jazz.sms nella cartella del filtro Sketcher:



Apri l'immagine ‘sach.gif’.
Duplicala usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D, e chiudi l'originale.

Livelli>Innalza livello di sfondo.
Immagine>Ridimensiona, con i seguenti settaggi, mantieni proporzioni non selezionato.



Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e seleziona la maschera MultiSquareMask.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico:





Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #52402e
e il colore di sfondo con il colore #cf6d61.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare:



Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi il livello con il gradiente.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello superiore e abbassa l'opacità di questo livello al 50%.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Livelli>unisci>Unisci visibile.



Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Little Ink Pot - Sketcher - clicca su Load per caricare le impostazioni predefinite.



carica le impostazioni predefinite ann_jazz_sms e clicca Apply.



Attendi con pazienza: ci vorrà un po' di tempo per l'elaborazione dei settaggi.
Alla fine avrai questo:



Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 15%.



Apri il tube della chitarra.
Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D, e chiudi l'originale.

Elimina il livello del watermark.

Effetti>Plugins>Little Ink Pot - Thredgeholder:



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra, contro il bordo.
deformazione se stai usando PSP 9,
per entrambe le versioni puoi anche attivare lo strumento premendo sulla tastiera il tasto D


"Tira" il tube in modo che si estenda per tutta l'altezza dell'immagine:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.



Apri il tube della scarpa "@nn 021205 Leather and Jeans...".
Duplica con shift+D e chiudi l'originale.
Ripeti Effetti>Plugins>Little Ink Pot - Thredgeholder, con i settaggi precedenti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo completamente nell'angolo in alto a destra:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, bicubica, mantieni proporzioni selezionato, tutti i livelli non selezionato.



Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra:



Sposta l'immagine in alto a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Avrai questo:



Apri il tube cryst@ltube_andie, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Livelli>Unisci>tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta della finestra che si apre per rinominare il livello "rettangolo":



Imposta il colore di primo piano con il bianco, e chiudi il colore di sfondo.

Attiva lo strumento Forme predefinite , rettangolo arrotondato, stile linea punto, dimensione 3, giunzione arrotondata:



Traccia un rettangolo all'interno del perimetro:
aiutati con il righello per mantenere le stesse distanze dal bordo.





Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Nuovo livello raster.

Imposta il colore di sfondo con il bianco e chiudi il colore di primo piano.
Attiva lo strumento Testo , font Warnerlogofont, dimensione 72,
e scrivi la lettera M maiuscola.
Posiziona la scritta in alto a destra.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia il font con 28 days later, dimensione 48 e scrivi un altro testo a scelta.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello "rettangolo".



Attiva lo strumento Selezione , modalità aggiungi, sfumatura 0.



Seleziona la parte intorno alle scritte.



Premi sulla tastiera il tasto CANC e la riga dietro le scritte sparirà.

Selezione>Deseleziona.
Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Settembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann