BLEND 6 - MOSAIC

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
FM Tile Tools qui

Ti servirà anche un piccolo programma - Photomosaic - che trovi nello zip.

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Scompatta il programma Photomosaique in una cartella.
Non serve alcuna installazione: il programma si apre cliccando sull'icona relativa:



Clicca sull'icona della cartella e cerca l'immagine "les006_eyewithstone':



Questa immagine ha le dimensioni 640x454 pixels. Clicca sull'icona indicata per creare il mosaico.



La creazione del mosaico ha ingrandito l'immagine, come potrai constatare nella barra inferiore di stato:



Vai a Actions>Image size oppure clicca sull'icona corrispondente:



e riporta le dimensioni dell'immagine a quelle originali.



Clicca sull'icona del dischetto per salvare:



dopo aver assegnato un nome al file nella finestra che apparirà clicca ok per confermare i settaggi standard.



Adesso puoi chiudere il programma. Ti chiederà se vuoi salvare i cambiamenti.
Rispondi no:



In PSP apri l'immagine con il mosaico che hai appena creato. Questa sarà la base del tuo lavoro.

Imposta il colore di primo piano con #4c6083.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con questo colore.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Attiva lo strumento Selezione
Clicca sull'icona selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luce netta.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Apri l'immagine "flower". L'immagine, come tutte le immagini usate per questo tutorial ha l'altezza di 454 pixels.
Se vuoi usare altre immagini, fai in modo che sia mantenuta questa dimensione.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Sidefade:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:



Apri il file "roundrectangle_lines" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel002_mo:



Riempi la selezione con il colore bianco.

Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello al 75%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco.



Apri la piccola immagine ("small image").
(Se vuoi usare una delle tue immagini deve avere una dimensione di 206 pixels di larghezza, incluso il bordo bianco).

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona l'immagine in alto a sinistra, tra i quadratini bianchi.
Rinomina questo livello "piccola immagine".

Livelli>Disponi>Sposta giù.



Livelli>Duplica.

Attiva il livello "piccola immagine" non quello della copia.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra - intensità 100.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.

A questo punto puoi salvare questa immagine e mettere da parte la copia, nel caso tu voglia usarla per aggiungere testi diversi.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Testo , font Hackers, con i seguenti settaggi:



Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il bianco.

Scrivi il testo e posizionalo quando - passando il mouse sulla scritta - appare l'icona dello strumento Spostamento:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #000040:



Scegli se vuoi lasciare il testo come sta o, se vuoi seguire il mio esempio, cambia la modalità di miscelatura in Sovrapponi (o la modalità che preferisci).

Attiva il livello inferiore.
Regola>Morbidezza>Fuoco diffuso, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Settembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann