BLEND 4 - RIP OPEN
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
Eye Candy 4000 qui
Metti le maschere nella cartella Maschere.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Metti il motivo oro nella cartella Motivi.
Metti la cornice trasparente nella cartella Cornici-immagine.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Apri una nuova immagine BIANCA 500 x 500 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il frattale ("les004_fractal_image001") e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera OddShapeMaskms:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

Immagine>Ridimensiona, al 60%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.
Sposta l'immagine in alto a sinistra.
Livelli>Duplica.
Sposta il duplicato in basso a destra.
Ancora una volta: Livelli>Duplica.
Sposta l'immagine in alto a destra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Di nuovo: Livelli>Duplica.
Spostalo in basso a sinistra.

Chiudi il livello inferiore (sfondo bianco) e posizionati su uno degli altri livelli.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.
Riapri il livello inferiore e rimani posizionato sul livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel001_gold:

Riempi la selezione con il colore bianco.
Imposta la modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento su Nessuno e basterà un solo clic.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Apri l'immagine "Consumed by...".
L'immagine ha l'altezza di 500 pixels. Se vuoi usare un'altra immagine, accertati che abbia questa altezza.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera mask051:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano su Motivi e seleziona il motivo oro ABGold18:

Riempi la selezione con il motivo oro.
Selezione>Deseleziona.
Attiva il livello con il motivo oro.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità.
(se stai usando un'altra immagine puoi decidere se cambiare la modalità che si adatta meglio).

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta l'immagine in basso a destra, come nel mio esempio.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi.
Livelli>Duplica.
Riporta la modalità di miscelatura del livello duplicato in Normale.

Sposta l'immagine in alto a sinistra.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra:

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Cornice immagine - seleziona la Cornice Trasparente 01.
La cornice è standard in PSP. Se non la trovi, usa quella fornita con il tutorial.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il nero
e il colore di sfondo con il motivo oro.
Attiva lo strumento Testo , font JoeHand, dimensione 150, pennellata 1:

dovrai regolare la dimensione a seconda del testo e della versione di PSP che stai usando.
Scrivi il tuo testo.
Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Shadowlab, con i seguenti settaggi:

Selezione>Deseleziona.
Se vuoi aggiungi un altro testo a tua scelta.
Salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
1 Settembre 2008
|