BLEND 3 - STRANGER

Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Simple qui
Flaming Pear - Transline qui
Eye Candy 4000 qui
Xero - Porcelain qui
Adjust - Variations qui

Metti la selezione nella cartella selezioni.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Importa i pennelli in PSP. Come fare vedi qui

Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.
Scegli due colori dal tube.
Per seguire il mio esempio, imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #396763
e il colore di sfondo con il nero.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30.



Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Mattoni con i seguenti settaggi:



Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il bianco.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello brush @cb_flower3, con i settaggi standard.

Applica il pennello cliccando una volta in ogni angolo della tag.
attenzione, il nome del pennello inizia con il segno "@", quindi nell'elenco dei pennelli non lo troverai alla lettera "c", ma prima dell'elenco alfabetico.

Cerca e seleziona il pennello @cb_egyptian4 con i settaggi standard
e applicalo cliccando una volta al centro dell'immagine.

Effetti>Plugins>Simple - Center Tile.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settagi, colore nero:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Attiva l'immagine filmstrip.
Duplicala usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D, e chiudi l'originale.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra:



Spostalo a destra, contro il bordo.

Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard.
(attenzione: ho scelto il canale verde, perchè si adattava meglio al mio lavoro).



Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Motion Trail, con i seguenti settaggi:



Effetti>Plugins>Adjust Variations - clicca una volta su Original e una volta su More Cyan.

Attiva il tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube nell'angolo in alto a sinistra.

Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Filtra,
e abbassa l'opacità al 60%.

Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente, mettendo la spunta a "inverti".
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_sel001_stranger:



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Flaming Pear - Transline.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore nero.
(se vuoi, prima di continuare, salva il lavoro per un uso futuro).

Attiva lo strumento Testo e seleziona il font Got heroin?:



dovrai adattare la dimensione a seconda del testo e della versione di PSP che stai usando.

Imposta il colore di primo piano con il nero e il colore di sfondo con il colore chiaro.
Scrivi il tuo testo e posizionalo.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Salva in formato jpg.








Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

1 Settembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Ann