BLEND 16 - SHE NEVER BITES
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
Simple qui
Namesuppressed (Softener) qui
Importa il pennello in PSP. Come fare vedi qui
Metti la maschera nella cartella Maschere.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Se vuoi usare altre immagini, assicurati che abbiano le stesse dimensioni di quelle del tutorial.
Apri una nuova immagine bianca 500 x 500 pixels.
Apri l'immagine "Image002".
Immagine>Rifletti.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera dmsk0104:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine bianca e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.
Spostala nell'angolo in alto a sinistra, a 50 pixels dal bordo sinistro e dal bordo superiore
attiva il righello (Visualizza>Righello) per controllare la posizione

Apri l'immagine "image001".
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
La maschera dmsk0104 è ancora presente; devi soltanto cliccare Carica.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostala nell'angolo in basso a destra, a 50 pixels dal bordo destro e dal bordo inferiore.

Livelli>Unisci>Unisci giù (adesso le due immagini sono unite in un unico livello).
Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio:

Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 51%.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il bianco.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera dmsk008:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #7d7f90.
Riempi il livello con il colore di primo piano #7d7f90.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures- Fibrous Paper, Fine:

Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 59%.
Livelli>Nuovo livello raster.
Mantieni il colore di primo piano impostato #7d7f90 e chiudi il colore di sfondo.
Attiva lo strumento Penna : stile linea Frecce finali ripetute corte:

con i seguenti settaggi:

Traccia una linea in alto, non troppo vicino al bordo (per tracciare una linea perfettamente diritta, tieni premuto il tasto della maiuscola).

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.
Sposta la linea duplicata verso destra, e all'esterno dell'immagine.
Contemporaneamente si sposterà anche la linea inferiore.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Nuovo livello raster.
Mantieni il colore di primo piano impostato con #7d7f90.
Attiva lo strumento Pennello 
Cerca e seleziona il pennello PSP_cryingoveryou010,

e applicalo lungo il bordo destro come nell'esempio:

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #7d7f90.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica 

Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 8.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #7d7f90.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Testo , font Vinyl George, con i seguenti settaggi:

Imposta il colore di primo piano con il bianco, e il colore di sfondo con #7d7f90.
Scrivi il tuo testo e posizionalo.
Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Plugins>Namesuppressed - Softener:
clicca su Open, seleziona il preset "watercolors.prs", e clicca ok.

Salva in formato jpg.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
3 Settembre 2008
|