BLEND 12 - NEON
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
Penta.com qui
Penta.com - VTR2 qui
Eye Candy 4000 qui
Importa il pennello in PSP.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #4a2f1b,
e il colore di sfondo con #ecd191.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 15.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine MTA_LA_2 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.
Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard.

Nella paletta dei livelli attiva il livello inferiore.
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Porta in alto:

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato - bicubica:

Regola>Aggiungi/rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:

Effetti>Plugins>Penta.com- VTR2, con i settaggi standard.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.

Attiva il tube "shoes metallic" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube nell'angolo in alto a destra:

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:

per comprendere l'origine di questo settaggio, apri la paletta del colore di primo piano (il colore scuro),
e potrai rilevare i valori di saturazione e tonalità.

Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradient Glow, con i seguenti settaggi:
sotto la linguetta del Colore imposta "Thin" e il colore scuro:
 
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Attiva il tube "Dior Rasta" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube come nel mio esempio.
Attiva il tube "Dior 9", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato - bicubica.
Sposta il tube in alto a sinistra in modo che i capelli tocchino la linea dello sfondo.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.
Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi:

Livelli>Nuovo livello raster.
Nella paletta dei livelli inverti i colori in modo che il colore chiaro diventi colore di primo piano.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello "@nn_brush_quincyjones", con i settaggi standard.
Applica il pennello in basso a sinistra:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 67%.
Livelli>Nuovo livello raster.
Cerca e seleziona il pennello "shadymedusa" con i settaggi standard.
Applica il pennello in alto a destra.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luce netta.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero o con un colore scuro scelto dalla tua immagine.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Testo , font Atlas Solid, direzione verticale, crenatura -225:

imposta il colore di sfondo con il colore scuro e chiudi il colore di primo piano.
Scrivi il testo.
Selezione>Deseleziona.
Con i settaggi indicati il testo si adatta perfettamente all'altezza del rettangolo.
Se hai scelto un altro testo, attiva lo strumento Puntatore e adattalo alle dimensioni del rettangolo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #ecd191:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità all'81%.
Livelli>Duplica.
Attiva il livello originale del testo.
Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Motion Trail, con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
3 Settembre 2008
|